{"id":29562,"date":"2019-12-06T12:51:31","date_gmt":"2019-12-06T11:51:31","guid":{"rendered":"https:\/\/www.autobusweb.com\/?p=29562"},"modified":"2020-04-30T15:24:58","modified_gmt":"2020-04-30T13:24:58","slug":"tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/","title":{"rendered":"Tper e Scania inaugurano l’era dell’autobus ad Lng a Bologna"},"content":{"rendered":"

Tper <\/strong>e Scania<\/strong> inaugurano l’era dell’autobus interurbano ad Lng<\/strong>. Questa mattina \u00e8 stata presentata la consegna di 15 Scania Interlink Ld alimentati a metano liquido. La gara di Tper, giunta compimento questa mattina, rappresenta una prima assoluta in Europa.<\/p>\n

La consegna dei primi veicoli \u00e8 stata celebrata oggi in piazza Maggiore al termine della conferenza “Transizione energetica nel tpl: quali soluzioni?”<\/a> promossa dalla rivista Autobus insieme a Tper e inserita nel percorso del Mobility Innovation Tour<\/a>.<\/p>\n\"\"\n

Autobus ad Lng, Bologna apripista<\/h2>\n

Una cospicua rete filoviaria, la flotta di autobus ibridi pi\u00f9 numerosa dello Stivale e 311 veicoli a metano. Il trasporto pubblico bolognese ha gi\u00e0 imboccato da tempo la strada della transizione energetica. Le emissioni di gas serra sono state ridotte del 20 per cento nell’ultimo triennio. Un percorso che oggi effettua un importante salto di qualit\u00e0. Da oggi Tper, con gli\u00a0<\/strong>Scania Interlink a gas naturale liquefatto (LNG)<\/strong><\/a>, allunga le strade dell\u2019ecocompatibilt\u00e0 fino alle aree pi\u00f9 periferiche del proprio bacino metropolitano di servizio.<\/p>\n

La sostenibilit\u00e0 sale in cattedra con gli autobus ad Lng<\/h2>\n

I nuovi bus combinano i vantaggi ambientali della tecnologia basata sull\u2019impiego di gas naturale, ormai collaudata in lunghi anni di impiego, all\u2019accresciuta autonomia di servizio che l\u2019LNG \u00e8 in grado di garantire. Nei suoi due serbatoi criogenici il nuovo Scania Interlink LD LNG<\/strong> pu\u00f2 ospitare, infatti, carburante utile a consentire un\u2019autonomia di oltre 1.000 chilometri<\/strong>.<\/p>\n

Gli Interlink sono provvisti di 55 posti a sedere e 16 in piedi<\/strong>, climatizzazione integrale per un ambiente di viaggio ideale in ogni stagione, tendine in tessuto e cappelliera aperta nella parte alta, utile al trasporto di borse e zaini al seguito.<\/p>\n

L\u2019investimento di 3,7 milioni di euro <\/strong>per l\u2019acquisto di questi 15 bus LNG \u00e8 sostenuto per oltre il 90% in autofinanziamento da Tper<\/strong> e per la restante parte con fondi pubblici per il rinnovo del parco veicolare messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna<\/strong>.<\/p>\n\"autobus\n

Autobus Scania ad Lng sulle linee interurbane di Bologna<\/h2>\n

Il nostro paese si contraddistingue per il numero di distributori LNG: l\u2019Italia – con 56 dei 200 attivi nel continente – \u00e8 leader in Europa per numero di distributori.<\/p>\n

I nuovi Scania Interlink LNG saranno impiegati su linee extraurbane bolognesi, dove andranno a sostituire altrettanti veicoli pi\u00f9 datati alimentati a gasolio. Copriranno sia linee di pianura – come la 356<\/strong> (Bologna-Altedo-Malalbergo-Ferrara), la 206<\/strong> (Bologna-Lugo) e la 448 <\/strong>(Bologna-Centergross-Interporto) – ma anche collegamenti tra il capoluogo e la montagna, tra cui la linea 918<\/strong> per Loiano, la 900, 906 <\/strong>e 916<\/strong> per Monghidoro, la 856<\/strong> per San Benedetto Val di Sambro e Pian del Voglio, la 686<\/strong> per Tol\u00e8 e la 851<\/strong> \u201cdiretta\u201d Rioveggio-Casalecchio di Reno.<\/p>\n

Gualtieri: \u00abNoi i primi in Europa\u00bb<\/h2>\n

La soddisfazione per l\u2019arrivo dei nuovi mezzi che presto entreranno in servizio, nelle parole della Presidente e Amministratore Delegato di Tper SpA, Giuseppina Gualtieri<\/strong>: \u201cQuesti mezzi sono il risultato della prima gara in Europa nel trasporto pubblico di persone per bus alimentati a LNG: siamo i precursori nell\u2019utilizzo un carburante alternativo che estende i benefici ambientali del metano anche sui collegamenti metropolitani di pi\u00f9 lunga percorrenza\u201d<\/em>. In tema di rinnovo del parco veicolare, ha poi aggiunto: \u201cSiamo consapevoli della nostra responsabilit\u00e0 sociale e ambientale verso i territori che serviamo: abbiamo investito in modo massiccio in nuovi bus ed elettrotreni nei primi sette anni di vita di Tper e continuiamo a farlo senza sosta, di concerto con le Istituzioni, impiegando utilmente sia le risorse consentite dalla solidit\u00e0 economica aziendale, sia quelle messe a disposizione dalla Regione per il rinnovo delle flotte. Nel prossimo triennio abbiamo pianificato acquisti di ulteriori 243 nuovi bus di diverse tipologie, tutti all\u2019insegna della pi\u00f9 elevata compatibilit\u00e0 ambientale nei diversi contesti di servizio, per un investimento complessivo di oltre 76 milioni di Euro\u201d<\/em>.<\/p>\n\"serbatoio\n

Il Mobility Innovation Tour a Bologna<\/h2>\n

La consegna dei nuovi Scania Interlink LD LNG \u00e8 avvenuta oggi in Piazza Maggiore alla presenza delle Autorit\u00e0 locali, nella giornata in cui Bologna \u00e8 stata teatro anche di un altro importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico, con il workshop \u201c<\/em>Transizione energetica nel TPL: quali soluzioni?<\/em>\u201d<\/em><\/strong>, ospitato presso l\u2019auditorium Tper di via Saliceto, l\u2019ultima tappa del Mobility Innovation Tour 2019 organizzato dalla rivista AUTOBUS.<\/p>\n

\u201cSiamo orgogliosi di consegnare questi veicoli ad LNG a Tper, azienda che dimostra ancora una volta la propria sensibilit\u00e0 a tematiche legate alla sostenibilit\u00e0 nel rinnovo del proprio parco veicoli\u201d<\/em>, ha evidenziato Franco Fenoglio<\/strong>, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania.\u201c<\/em><\/strong>Vorrei quindi fare i complimenti a questa realt\u00e0 che per prima ha deciso di introdurre nella propria flotta questa innovativa soluzione a LNG per il trasporto passeggeri interurbano. Sono<\/em> certo che in futuro saranno sempre di pi\u00f9 le realt\u00e0 che, a beneficio di tutti, opteranno per veicoli in grado di garantire un minor impatto su clima ed ambiente\u201d<\/em>.<\/p>\n\"autobus\n

Autobus Scania ad Lng, CO2 gi\u00f9 del 20 per cento<\/h2>\n

Tra i molteplici vantaggi ambientali dell\u2019LNG spiccano: una potenziale riduzione delle emissioni di CO2<\/sub> nell\u2019ordine del 20%<\/strong>, un abbattimento quasi assoluto delle emissioni di ossido di azoto e di particolato, oltre ad una silenziosit\u00e0 notevole rispetto ai mezzi alimentati a gasolio. A questi benefici si associa poi, come ricordato, l\u2019autonomia dei bus, nei quali \u00e8 possibile immagazzinare in poco spazio e in tutta sicurezza una ragguardevole quantit\u00e0 di energia, ma anche il rendimento del carburante, superiore tra il 10 e il 15% in raffronto al diesel.<\/p>\n

Il gas naturale liquefatto sale sul bus<\/h2>\n

\u201cIl metano in forma liquefatta rappresenta una soluzione estremamente interessante per il mercato italiano, sia alla luce dello sviluppo estremamente rapido della rete di stazioni di rifornimento che per il potenziale di riduzione delle emissioni\u201d,<\/em> ha evidenziato Roberto Caldini<\/strong>, Direttore Buses & Coaches di Italscania. \u201cSono sempre di pi\u00f9 le aziende di trasporto pubblico che guardano all\u2019LNG<\/em> come soluzione estremamente interessante dal punto di vista economico e ambientale. Le eccellenti prestazioni e autonomie contribuiranno senza dubbio ad accrescere la diffusione di veicoli a carburante alternativo nei contesti extraurbani\u201d.<\/em><\/p>\n

Soddisfazione per questa novit\u00e0 sulla scena nazionale, \u00e8 espressa anche da Federmetano, l\u2019associazione di categoria dei distributori di gas metano per autotrazione in Italia che da oltre 70 anni ha accompagnato lo sviluppo del settore in Italia. La Presidente di Federmetano, <\/strong>Licia Balboni<\/strong>, ha dichiarato: \u201c<\/em>L\u2019utilizzo del gas naturale, in tutte le sue declinazioni (<\/em>CNG, LNG e biometano), \u00e8 oggi la strada da percorrere per ottenere nel minor tempo possibile una mobilit\u00e0 a CO2<\/sub> nulla e in alcuni casi negativa. Una mobilit\u00e0 sostenibile in termini non solo ecologici ma anche socio-economici, in grado cio\u00e8 di fornire al cittadino la possibilit\u00e0 di spostarsi secondo le modalit\u00e0 a lui pi\u00f9 congeniali. In questo scenario il trasporto pubblico ha un ruolo fondamentale. La collaborazione tra Tper e Scania, oggi suggellata, \u00e8 un esempio da cui partire affinch\u00e9 il nostro Paese continui a essere una terra di eccellenze, che – se opportunamente valorizzate \u2013 portano enormi vantaggi a tutta la comunit\u00e0. Dopo il gas naturale liquefatto e grazie alle potenzialit\u00e0 del biometano, protagonista della prossima sfida sar\u00e0 il bio-LNG\u201d<\/em>.<\/p>\n

Tper in cammino per le alimentazioni alternative<\/h2>\n

Con uno sguardo all\u2019anno che verr\u00e0 e che \u00e8 ormai alle porte, il 2020<\/strong> di Tper proseguir\u00e0 con novit\u00e0 all\u2019insegna dell\u2019ecosostenibilit\u00e0 e della transizione energetica nel rinnovo delle flotte ibride e a metano, previste in stretta armonia con quanto previsto nei PUMS dei territori serviti.<\/p>\n

In ambito urbano, si segnala poi il progetto di sperimentazione e sviluppo di alcune linee operate con autobus full electric<\/em> a batteria<\/strong>, con ipotesi di progressivo avvio in esercizio, e la previsione di gare per moderni filobus bimodali, anch\u2019essi full electric<\/em>, che saranno impiegati per implementare la filoviarizzazione delle linee portanti del servizio prevista dai progetti metropolitani della mobilit\u00e0 bolognese.<\/p>\n\"\"\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Tper e Scania inaugurano l’era dell’autobus interurbano ad Lng. Questa mattina \u00e8 stata presentata la consegna di 15 Scania Interlink Ld alimentati a metano liquido. La gara di Tper, giunta compimento questa mattina, rappresenta una prima assoluta in Europa. La consegna dei primi veicoli \u00e8 stata celebrata oggi in piazza Maggiore al termine della conferenza […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":29584,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[10,3],"tags":[],"yoast_head":"\nTPER BOLOGNA e SCANIA inaugurano l'autobus interurbano a LNG<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"TPER Bologna e Scania inaugurano l'era dell'autobus interurbano ad Lng. Scopri di pi\u00f9 sulla riduzione delle emissioni di CO2 circa del 20%, e molto altro.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"TPER BOLOGNA e SCANIA inaugurano l'autobus interurbano a LNG\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"TPER Bologna e Scania inaugurano l'era dell'autobus interurbano ad Lng. Scopri di pi\u00f9 sulla riduzione delle emissioni di CO2 circa del 20%, e molto altro.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2019-12-06T11:51:31+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2020-04-30T13:24:58+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"924\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"663\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/png\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"admin\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"admin\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"6 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/\",\"url\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/\",\"name\":\"TPER BOLOGNA e SCANIA inaugurano l'autobus interurbano a LNG\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png\",\"datePublished\":\"2019-12-06T11:51:31+00:00\",\"dateModified\":\"2020-04-30T13:24:58+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/#\/schema\/person\/947bff3f4843f746b76d183cd6199cd0\"},\"description\":\"TPER Bologna e Scania inaugurano l'era dell'autobus interurbano ad Lng. Scopri di pi\u00f9 sulla riduzione delle emissioni di CO2 circa del 20%, e molto altro.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png\",\"width\":924,\"height\":663},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Tper e Scania inaugurano l’era dell’autobus ad Lng a Bologna\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/\",\"name\":\"AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia\",\"description\":\"Autobus, l'unica rivista del trasporto pubblico in Italia\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/#\/schema\/person\/947bff3f4843f746b76d183cd6199cd0\",\"name\":\"admin\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4502c6cfbeb6659fe2e3829b01d4f0a9?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4502c6cfbeb6659fe2e3829b01d4f0a9?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"admin\"},\"url\":\"https:\/\/www.autobusweb.com\/author\/admin\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"TPER BOLOGNA e SCANIA inaugurano l'autobus interurbano a LNG","description":"TPER Bologna e Scania inaugurano l'era dell'autobus interurbano ad Lng. Scopri di pi\u00f9 sulla riduzione delle emissioni di CO2 circa del 20%, e molto altro.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"TPER BOLOGNA e SCANIA inaugurano l'autobus interurbano a LNG","og_description":"TPER Bologna e Scania inaugurano l'era dell'autobus interurbano ad Lng. Scopri di pi\u00f9 sulla riduzione delle emissioni di CO2 circa del 20%, e molto altro.","og_url":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/","og_site_name":"AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia","article_published_time":"2019-12-06T11:51:31+00:00","article_modified_time":"2020-04-30T13:24:58+00:00","og_image":[{"width":924,"height":663,"url":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png","type":"image\/png"}],"author":"admin","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"admin","Tempo di lettura stimato":"6 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/","url":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/","name":"TPER BOLOGNA e SCANIA inaugurano l'autobus interurbano a LNG","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png","datePublished":"2019-12-06T11:51:31+00:00","dateModified":"2020-04-30T13:24:58+00:00","author":{"@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/#\/schema\/person\/947bff3f4843f746b76d183cd6199cd0"},"description":"TPER Bologna e Scania inaugurano l'era dell'autobus interurbano ad Lng. Scopri di pi\u00f9 sulla riduzione delle emissioni di CO2 circa del 20%, e molto altro.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#primaryimage","url":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png","contentUrl":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-content\/uploads\/2019\/12\/Schermata-2019-12-06-alle-13.19.16.png","width":924,"height":663},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/tper-e-scania-inaugurano-lera-autobus-ad-lng-a-bologna\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.autobusweb.com\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Tper e Scania inaugurano l’era dell’autobus ad Lng a Bologna"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/#website","url":"https:\/\/www.autobusweb.com\/","name":"AUTOBUS Web - La rivista del trasporto pubblico in Italia","description":"Autobus, l'unica rivista del trasporto pubblico in Italia","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.autobusweb.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/#\/schema\/person\/947bff3f4843f746b76d183cd6199cd0","name":"admin","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.autobusweb.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4502c6cfbeb6659fe2e3829b01d4f0a9?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4502c6cfbeb6659fe2e3829b01d4f0a9?s=96&d=mm&r=g","caption":"admin"},"url":"https:\/\/www.autobusweb.com\/author\/admin\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/29562"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=29562"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/29562\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/29584"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=29562"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=29562"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.autobusweb.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=29562"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}