Attenzione: Wiener Linien sta testando a Vienna un autobus a celle a combustibile di… Hyundai!
Si tratta di una vera e propria novità, nonché anteprima europea: Wiener Linien, l’operatore di trasporto pubblico di Vienna, sta provando su strada un autobus a celle a combustibile di Hyundai, sviluppato insieme all’Oem TAM. Si tratta del primo autobus del costruttore sudcoreano a calcare le strade del Vecchio Continente: il fuel cell bus, frutto […]

Si tratta di una vera e propria novità, nonché anteprima europea: Wiener Linien, l’operatore di trasporto pubblico di Vienna, sta provando su strada un autobus a celle a combustibile di Hyundai, sviluppato insieme all’Oem TAM.
Si tratta del primo autobus del costruttore sudcoreano a calcare le strade del Vecchio Continente: il fuel cell bus, frutto dell’asse Corea del Sud-Slovenia, è equipaggiato con un serbatoio di idrogeno stoccato a 700 bar. La cella a combustibile genera 90 kW di energia, alimentando un motore elettrico da 180 kW.


Wiener Linien, test triennale a Vienna per lo Hyundai Elec City FC 12
Il modello sarà testato da Wiener Linien per tre anni. Peraltro, ricordiamo come a Vienna circoleranno a breve i midibus a idrogeno (Hydrogen) dell’italiana Rampini e di come lo stesso operatore, a inizio marzo, avesse avviato una fase di test – con passeggeri a bordo – anche per un altro autobus a idrogeno, targato Arthur Bus.
Potrebbe interessarti
Vienna si rivolge ancora a Rampini: acquistati 10 midibus a idrogeno per il centro storico
La transizione di Wiener Linien verso gli autobus a idrogeno continuerà nell’estate del 2025 con l’impiego di dieci autobus a idrogeno di CaetanoBus (a seguito di una gara d’appalto aggiudicata all’inizio del 2024) e – come detto poco fa – di altri dieci minibus a idrogeno di Rampini, che sostituiranno gli Alè elettrici (con pantografo) della stesso costruttore di Passignano sul Trasimeno.