

Mobility Innovation Tour 2025
Tpl in corsia preferenziale: BRT, il Bus Rapid Transit soluzione per le città
Bergamo – venerdì 23 maggio 2025 – ore 10:30 presso Museo ATB, via Monte Gleno 13
L’evento inizierà tra
–
Giorni
–
Ore
–
Minuti
–
Secondi
Tpl in corsia preferenziale: BRT, il Bus Rapid Transit soluzione per le città

L’appuntamento è fissato venerdì 23 maggio, a Bergamo, presso il Museo ATB di via Monte Gleno 13, a partire dalle 10:30. La seconda tappa dell’ottava edizione del Mobility Innovation Tour, organizzata in collaborazione con ATB Bergamo metterà sotto la lente di ingrandimento il BRT.
Titolo della tappa? “Tpl in corsia preferenziale: BRT, il Bus Rapid Transit soluzione per le città“. Il Bus Rapid Transit si sta affermando in Italia come una soluzione chiave per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico su gomma.
Diverse città, tra cui Bari, Bergamo (che ha in rampa di lancio nel 2026 un progetto da 30 km, 4 milioni di passeggeri l’anno), Genova, Taranto, Torino e Vicenza, stanno sviluppando progetti che prevedono corsie preferenziali dedicate, infrastrutture avanzate e sistemi di priorità semaforica per garantire maggiore velocità e affidabilità.
In Europa sistemi BRT sono diffusi in 47 città, per un totale di 950 chilometri coperti e oltre 3 milioni di passeggeri trasportati quotidianamente. L’implementazione del BRT richiede una attenta pianificazione per integrare al meglio questa modalità con la rete di trasporto esistente, ottimizzando risorse, infrastrutture e interoperabilità con altre soluzioni di mobilità sostenibile. Quali criteri devono guidare la progettazione? Come bilanciare velocità commerciale e accessibilità alle fermate in aree dense? Quali soluzioni infrastrutturali sono necessarie per garantire la sostenibilità economica ed ecologica dei progetti BRT? Ne parleremo e risponderemo con…
IL PROGRAMMA
SALUTI INTRODUTTIVI
- Enrico Felli, Presidente ATB Bergamo
KEYNOTE SPEECHES
- Flavio Grazian, Project manager Knowledge & Innovation UITP; Manel Rivera, Bus Manager UITP
- Liliana Donato, Direttrice generale ATB Mobilità
TAVOLA ROTONDA
- Mauro Tomaselli, Responsabile area manutenzione e gestione flotta, ATB Servizi
- Raffaele Piscitelli, Direttore esercizio TUA Abruzzo
- Matteo Milanesi, CEO Voltaire
- Massimo Ferrarini, Key account manager Jema Energy
- Halit Özgür Altınsoy, General director Karsan Europe
- Massimo Fiorese, amministratore delegato Powerbus
- TBD, Iveco Bus
- TBD, Solaris Bus & Coach

Enrico Felli
presidente ATB Bergamo

Flavio Grazian
Project manager Knowledge & Innovation UITP

Manel Rivera
Bus Manager UITP

Liliana Donato
Direttrice generale ATB Bergamo

Mauro Tomaselli
Responsabile area manutenzione e gestione flotta ATB Servizi

Raffaele Piscitelli
Direttore esercizio TUA Abruzzo

Matteo Milanesi
CEO Voltaire

Massimo Ferrarini
Key account manager Jema Energy

Halit Özgür Altınsoy
General director Karsan Europe

L’agenda
La road map in città e provincia
Enrico Felli
presidente ATB Bergamo

Dal periscopio dell’Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico
Flavio Grazian
Project manager Knowledge & Innovation UITP

Dal periscopio dell’Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico
Manel Rivera
Bus Manager UITP

BRT sì, ma non solo…
Liliana Donato
Direttrice Generale di ATB Bergamo

Parco mezzi: una sfida quotidiana
Mauro Tomaselli
Responsabile area manutenzione e gestione flotta ATB Servizi

Mix energetico e intermodalità
Raffaele Piscitelli
Direttore esercizio TUA Abruzzo

Le potenzialità della ricarica wireless
Matteo Milanesi
Ceo Voltaire

La centralità dell’infrastruttura
Massimo Ferrarini
Key account manager Jema Energy

I puristi europei delle emissioni zero
Halit Özgür Altınsoy
General director Karsan Europe
