I motori Euro 6 utilizzati sugli autobus urbani e interurbani di Volvo hanno ottenuto la certificazione per utilizzare oli vegetali idrogenati (HVO) come fonte alternativa di carburante, capace di sostituire l’attuale gasolio. Questo tipo di carburante non convenzionale può essere conservato a basse temperature, come il diesel, ed è n grado di ridurre le emissioni di CO2 di circa il 90%.

Dopo diverse prove sul campo, Volvo ha infatti deciso di approvare l’utilizzo dell’olio vegetale idrogenato sui motori Euro 6 da 5 e da 8 litri e su tutti i bus con motori Euro 5.

“Questo è un importante passo in avanti che dà, ai clienti che possono utilizzare gli oli vegetali idrogenati, la possibilità di ridurre ampiamente il loro impatto ambientale, mantenendo lo stesso livello di affidabilità e di efficacia” ha dichiarato Edward Jobson, Environmental Director for Volvo Buses.

L’HVO è un’alternativa efficace per ridurre l’impatto ambientale e limitare le emissioni inquinanti ed è un tipo di carburante eco-sostenibile, prodotto da materiali rinnovabili come oli animali e vegetali, olio di colza o scarti animali, utilizzabile come perfetto sostituto del diesel, di cui ne eguaglia le capacità di stoccaggio e la resistenza alle basse temperature. I due carburanti possono infine essere mischiati, garantendo uguali prestazioni.

In primo piano

Articoli correlati

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News