Volvo 7900 Articulated Hybrid_Budapest

Dalla loro prima introduzione nel 2010, gli autobus ibridi di Volvo hanno raggiunto nel secondo quadrimestre dell’anno un importante traguardo con oltre 2000 unità vendute in circa venti paesi. Sono sempre di più le città che a livello globale apprezzano caratteristiche come minori emissioni inquinanti, bassi consumi energetici e corse silenziose. “Con questo successo crescente rinforziamo la nostra presenza nei bus ibridi – ha dichiarato Håkan Agnevall, Presidente e Amministratore Delegato di Volvo Buses – Le città in tutto il mondo considerano ora gli autobus elettrici come una via sostenibile per ridurre l’inquinamento acustico e quello dell’aria”. Il paese di riferimento rimane il Regno Unito, ma i bus ibridi di Volvo hanno riscontrato apprezzamento anche in Colombia, Svezia, Germania, Brasile e Svizzera, oltre al successo crescente in Danimarca, Ungheria e Polonia. L’offerta di Volvo nel campo dei bus ibridi e dei servizi per gli elettrici riguarda i Volvo 7900 ibridi, i 7900 articolati ibridi e 7900 elettrici ibridi, che ben si prestano anche come scocca di base per gli autobus a due piani britannici e i modelli ad alta capacità diffusi nel Sud America. Nel prossimo futuro Volvo ha in programma la consegna del primo autobus totalmente elettrico, che sarà recapitato a giungo alla città di Göteborg in Svezia.

 

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl