Volvo 9000: la nuova gamma è pronta al lancio. Il range di coach firmati Volvo si rivoluziona nel design e si rinnova negli interni e nelle misure, ambito in cui si segnala l’introduzione della versione 13 metri due assi al servizio della linea a lunga percorrenza. I primi sguardi si sono poggiati sui nuovi turistici di Goteborg in occasione del Key Customer Event in corso in Svezia.

nuovo autobus volvo 9900

Volvo si attrezza per i servizi Flixbus

L’offerta Volvo per il mercato turistici passa da due a tre gamme. Esce di scena il 9500, restano in sella il 9700 e 9900. Profondamente rinnovati. Il nuovo 9700 è proposto in due tipi di allestimento: Select e Superior, e in tre diverse lunghezze: 12 e 13 metri a due assi (quest’ultima ormai un must per poter entrare nel mercato nella linea lunga Flixbus) e 14 metri tre assi. Il 9700 ha piano di calpestio orizzontale ed è alto 3.650 millimetri.

L’ammiraglia con selleria tutta nuova

L’ammiraglia 9900, premiato col Sustainable Bus Award 2017 nella versione con Vds, approda alla nuova generazione sfoggiando tre diverse lunghezze: 12 metri a due assi, 13 e 14 metri a tre assi. Il 9900 ha il piano di calpestio inclinato, è alto 3.850 millimetri e si caratterizza per una doppia “zeta” sul profilo. Nella versione precedente era caratterizzato dalla cintura con andamento inclinato. Entrambi i veicoli presentano una selleria totalmente rivista. Da segnalare l’adozione di un poggiatesta inedito per il 9900. Tutto nuovo il posto guida. Rispondono all’appello le prese usb. A livello meccanico rimane al timone il Volvo D11 nelle due tarature da 430 e 460 cavalli in tandem alla trasmissione I-Shift.  Salta all’occhio l’anteriore totalmente rinnovato, con conseguente miglioramento del coefficiente aerodinamico.

In primo piano

Articoli correlati

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News