Ultimi articoli

“Rimessamento”, cosa cambia tra chi fa noleggio e chi tpl

Essere autista di noleggio o lavorare nel trasporto pubblico locale non è la stessa cosa, anzi, sono quasi due mondi diversi. Chi fa questo mestiere lo sa bene: esistono differenze sostanziali nelle regole lavorative, negli orari e nelle mansioni extra richieste. La scelta tra queste due strade dipe...

Patente D a 70 anni: ANBTI torna alla carica

L’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (ANBTI), per voce del presidente Riccardo Verona, rilancia l’appello per l’estensione della validità della patente D per la conduzione di autobus fino ai 70 anni di età. Un tema che si è rivelato più complesso del previsto. A un anno della boccia...

Al volante: quando la luce gioca brutti scherzi

Il mestiere dell’autista può essere dispersivo, ma c’è un momento in cui la loro attenzione si focalizza su un unico obiettivo: dare consigli alle case produttrici di autobus. Nei piazzali, tra una pausa e l’altra, i conducenti non si trattengono dal suggerire migliorie, segnalare difetti e condivid...

In primo piano

Vita da autista

“Rimessamento”, cosa cambia tra chi fa noleggio e chi tpl

Essere autista di noleggio o lavorare nel trasporto pubblico locale non è la stessa cosa, anzi, sono quasi due mondi diversi. Chi fa questo mestiere lo sa bene: esistono differenze sostanziali nelle regole lavorative, negli orari e nelle mansioni extra richieste. La scelta tra queste due strade dipe...

Patente D a 70 anni: ANBTI torna alla carica

L’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (ANBTI), per voce del presidente Riccardo Verona, rilancia l’appello per l’estensione della validità della patente D per la conduzione di autobus fino ai 70 anni di età. Un tema che si è rivelato più complesso del previsto. A un anno della boccia...

Al volante: quando la luce gioca brutti scherzi

Il mestiere dell’autista può essere dispersivo, ma c’è un momento in cui la loro attenzione si focalizza su un unico obiettivo: dare consigli alle case produttrici di autobus. Nei piazzali, tra una pausa e l’altra, i conducenti non si trattengono dal suggerire migliorie, segnalare difetti e condivid...

Le rotatore, salvezza o trappola per i conducenti?

Spesso criticate, ma indiscutibilmente utili, soprattutto se si sta guidando un autobus lungo, un autosnodato o un autoarticolato. In questi casi, le rotatorie possono essere una vera salvezza, specialmente quando si sbaglia strada: ti permettono di recuperare la direzione evitando tutta una serie d...

Autisti, i turni del mattino e quello che c’è dietro…

Riuscire a connettere pensieri complessi di prima mattina poco dopo la sveglia non è l’esercizio più semplice, ma, tranquilli, gli autisti ci riescono dopo pochi mesi dall’inizio della professione. Per loro, alzarsi ben prima dell’alba – spesso prima delle cinque del mattino – è una routine che prim...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 12
  5. Avanti