Vdl, Citea e Futura per l’Islanda
Vdl ‘sfonda’ nel mercato islandese, e per la prima volta nella sua storia va a coprire servizi di tpl. 30 Citea LLE e 13 Futura (di cui un double-decker) sono stati consegnati quest’estate all’operatore Kynnisferdir. Per il costruttore olandese, si tratta di uno dei primi passi nel mercato dell’isola. Oltre a ciò, la commessa fornisce […]


Vdl ‘sfonda’ nel mercato islandese, e per la prima volta nella sua storia va a coprire servizi di tpl.
30 Citea LLE e 13 Futura (di cui un double-decker) sono stati consegnati quest’estate all’operatore Kynnisferdir. Per il costruttore olandese, si tratta di uno dei primi passi nel mercato dell’isola. Oltre a ciò, la commessa fornisce a Vdl l’opportunità per la sua prima incursione nel mercato del pubblico: Kynnisferdir, infatti, oltre ai servizi turistici, ha allargato le proprie attività al tpl. Ed è proprio in questo ambito che verranno impiegati i Citea LLE, 12 metri di lunghezza e 79 passeggeri di capacità. Sono tutti equipaggiati con connessione wi-fi gratuita.
I 13 Futura, che saranno utilizzati invece in campo turistico, sono suddivisi in sette FHD2-148 (3 assi per 14,8 metri), cinque FHD2-129 (2 assi per 12,9 metri), e, appunto, il due piani FDD2-141 (14,1 metri di lunghezza, in grado di trasportare fino a 94 passeggeri). Si tratta dell’unico double-decker al momento presente in Islanda.

