Il gruppo MAN ha dichiarato che nel 2018 la crescita, rispetto all’anno precedente, in termini di vendita, è stata del 14 per cento. Il Gruppo ha, infatti, consegnato 7.204 veicoli. Bene anche gli ordinativi che aumentano del 19 per cento mentre il market share ha toccato il 14,5, cioè più 8,2 per cento rispetto al 2017. Le immatricolazioni, sempre, nel 2018, hanno superato quelle registrate nel 2010. La crescita degli ibridi è stata marcata in quando, dicono in MAN è una «soluzione che offre costi contenuti e aiuta le aziende di trasporto ad un approccio più morbido con la transizione energetica». Per quanto riguarda le aree «Germania, Belgio e Spagna sono i Paesi con la più grande crescita nel 2019.

MAN

MAN, autobus elettrici e guida autonoma

Il bus elettrico «è sicuramente il futuro e le leggi varate dai vari Paesi Europei in tema di emissioni sono un chiaro segnale dell’orizzonte del prossimo futuro». Per la città MAN offre diversi modelli del Lion’s City (diesel, gas, ibrido e nel prossimo futuro, l’ elettrico). Il sistema ibrido è disponibile sia nella versione con il motore diesel sia con il motore a gas. Per la mobilità elettrica, invece, MAN è in grado di offrire una consulenza alle aziende di trasporto così da tratteggiare la miglior soluzione per le varie situazioni applicative. Ed è per questo che MAN ha messo a punto un percorso per analizzare il percorso che l’autobus elettrico dovrà affrontare, il clima di quella determinata regione e la tipologia miglior di soluzione di ricarica. Tutto questo per calcolare il costo effettivo di esercizio.MAN ha dichiarato che è in stato di avanzato studio il sistema di guida autonoma.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News