Ora è ufficiale: ATM ha vinto la gara per gestire 18 linee di autobus a Parigi
Dopo Copenaghen e Salonicco, Atm mette piede anche a Parigi: l’Azienda Trasporti Milanesi ha ufficialmente vinto la gara per la gestione di 18 linee di autobus nella capitale francese. Il 26 marzo scorso vi avevamo dato la notizia di come l’operatore meneghino avesse presentato la migliore l’offerta per la gara d’appalto di l’Île-de-France, relativa al […]

Dopo Copenaghen e Salonicco, Atm mette piede anche a Parigi: l’Azienda Trasporti Milanesi ha ufficialmente vinto la gara per la gestione di 18 linee di autobus nella capitale francese.
Il 26 marzo scorso vi avevamo dato la notizia di come l’operatore meneghino avesse presentato la migliore l’offerta per la gara d’appalto di l’Île-de-France, relativa al lotto Croix du Sud, scrivendo anche come l’ultimo scoglio burocratico da superare fosse il voto del CdA di Île-de-France Mobilités, fissato per il 10 aprile, oggi. Ecco, l’ultimo scoglio è stato superato.
ATM diventa così il primo operatore straniero di sempre a vincere un bando per Ile-de-France, che nel 2021 ha aperto alla concorrenza per la gestione di servizi della rete dell’intera rete di trasporto, come richiesto dalle normative europee e nazionali.
Ricordiamo ancora,come a inizio 2024, ATM avesse creato la divisione ATM France proprio per entrare nel mercato transalpino, partecipando alla gara per la linea 18 della metropolitana di Parigi e, appunto, per le suddette linee di bus.

La gara di servizio vinta da ATM a Parigi
ATM, come anticipato, ha vinto nel lotto per la gestione di 18 linee di autobus nell’area della Croix du Sud, un lotto che copre principalmente il sud del dipartimento Hauts-de-Seine, servendo le città di Châtenay-Malabry, Châtillon, Clamart, Fontenay-aux-Roses, Issy-les-Moulineaux, Le Plessis-Robinson, Malakoff, Meudon e Vanves. Il contratto ha durata di 5 anni e l’avvio delle operazioni è previsto per marzo 2026.
«Questo risultato è il frutto di una visione strategica e di un lavoro costante svolto in questi anni. Gestire la mobilità in un contesto importante come quello parigino, rappresenta motivo di orgoglio, in un’ottica di collaborazione e crescita reciproca. L’esperienza maturata in Italia e all’estero ci consente di affrontare questo incarico con la responsabilità, la serietà e la competenza che da sempre caratterizzano le nostre attività», ha commentato Gioia Ghezzi, Presidente di Atm.
I numeri di ATM a Milano, Copenaghen e Salonicco
“In casa”, a Milano, ATM gestisce 5 linee metropolitane (2 a guida automatica, 3 tradizionali) 134 stazioni per 112 km; 17 linee tram per 157 km; 160 linee bus per 1.560 km; 4 linee filobus per 130 km 7 impianti a fune a Varese-Lecco-Como; in Danimarca, a Copenaghen, ha in capo la gestione di4 linee metropolitane a guida automatica, 44 stazioni per 43 km , di 1 Light Rail (apertura nel 2025) e 29 stazioni per 28 km; infine, in Grecia, a Salonicco: 1 linea metropolitana a guida automatica, 13 stazioni per 10 km.