Sono tutti Euro VI i cinque nuovi autobus in Valdinievole. Il taglio del nastro è avvenuto il 30 aprile scorso alla presenza dei vertici di Trasporti Toscani (società nata dall’acquisizione della Lazzi da parte della pratese Cap). «Il rinnovo del parco mezzi – spiega l’amministratore delegato di Trasporti Toscani, Alberto Banci – è necessario per raggiungere un livello sempre più alto di efficienza e sostenibilità, per garantire un maggior rispetto per l’ambiente e una maggiore sicurezza per i viaggiatori. Il parco macchine era infatti fermo a investimenti fatti ormai tanti anni fa». Ogni bus costa 230mila euro, per un totale di oltre un milione finanziato al 50 per cento dalla Regione. L’azienda conta a oggi 75 bus (45 tra Montecatini e Pescia) e 106 dipendenti (90 dei quali in provincia di Pistoia). «E siamo pronti per partecipare alla gara regionale per il gestore unico», dice Banci.

In primo piano

Articoli correlati

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...

TPL Linea, inaugurato hub di interscambio ad Andora

Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migli...
Tpl