Ultimi articoli

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...

TPL Linea, inaugurato hub di interscambio ad Andora

Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migli...
Tpl

In primo piano

Tpl

RAMA E BREDAMENARINIBUS PARTNER

Rama e BredaMenarinibus, società di Finmeccanica, diventano partner nel progetto E-Life, per la commercializzazione di autobus elettrici di produzione cinese in tutta Europa, un’esclusiva che Rama E-Life, la nuova società nata a luglio, ha ottenuto grazie all’accordo con la Ruihua New En...

MOBILITYTECH: A MILANO IL 22-23 OTTOBRE 2012

  Ecco le ultime novità su MobilityTech, a Palazzo Giureconsulti il 22-23 ottobre, con il programma dei convegni previsti, i relatori di eccellenza confermati e le ultime news sugli Hackathon della Mobilità Sostenibile. E’ confermata la presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini alla Ses...

IMPRESE ABBANDONATE A SE STESSE. PAROLA DI ANAV

“Il nostro rispetto per la controparte sindacale e per i lavoratori delle nostre imprese sta nel fatto che da mesi stiamo dicendo a loro, al Governo nazionale ed agli Enti locali la pura verità: il comparto del Trasporto Pubblico Locale è stato letteralmente falcidiato da tagli alle risorse e blocco...

VDL. L’EURO VI CON FPT INDUSTRIAL

VDL Bus & Coach, uno dei maggiori produttori di autobus in Europa, e FPT Industrial, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di motopropulsori industriali, hanno firmato una lettera di intenti per la fornitura di motori Cursor 9 Euro VI di FPT Industrial per applicazioni su autobus VDL...

A STOCCOLMA ARRIVA (DB)

La DB Arriva inizia oggi a fornire i servizi di trasporto regionale di Stoccolma (Svezia). Il progetto, denominato E20, prevede la gestione di un sistema integrato di autobus e traffico ferroviario. Si tratta, infatti, del più grande contratto per la gestione multimodale della storia della Svezia &#...
Tpl

TPL, DAGLI ‘STORICI’ AI ‘REALI’

“Il Senato, con il voto di fiducia alla Spending review,  ha finalmente dato al trasporto pubblico locale una norma da troppo tempo attesa e per la quale Anav molto si è spesa in questi anni”. Così Nicola Biscotti, presidente di Anav/Confindustria (l’associazione delle aziende di autotrasporto viagg...
Tpl

LA DURA VITA DEL TPL A BOLOGNA

In principio fu il Civis, idea dell’allora sindaco Guazzaloca. In seguito vennero i noti contrattempi che hanno funestato la realizzazione del progetto. Fu quindi tirata a lucido e portata in auge l’idea della metrotranvia. È invece di questi giorni la svolta che dovrebbe proiettare il c...
Tpl

TPL, ADESSO BASTA!

”Non ce la facciamo piu’ – ha sintetizzato Marcello Panettoni, presidente di Asstra – negli ultimi 5 anni c’e’ gia’ stata una riduzione del 17% delle risorse totali: ci stiamo avvicinando al punto di rottura”. Le richieste al Governo, spiega Nicola Bis...
Tpl
  1. Indietro
  2. 1
  3. 243
  4. 244
  5. 245