Ultimi articoli

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

In primo piano

Tpl

Seta. E’ scontro sulle telecamere

La direzione aziendale di Seta con una nota «esprime il proprio rammarico per le dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte dei rappresentanti reggiani di alcune organizzazioni sindacali (Filt-Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporti) in merito all’avvio dell’installazione di dispositivi elettronici di...
Tpl

Abruzzo. L’azienda unica è (quasi) realtà

I consigli di amministrazione delle tre società tpl abruzzesi, Arpa, Gtm e Sangritana, hanno «deliberato la fusione». Si mette così in pratica la legge approvata lo scorso 9 dicembre dal Consiglio Regionale Abruzzo che di fatto abbraccia l’opzione “azienda unica regionale”. La fusione, si legge, è s...
Tpl

Moovit. Un app che cresce in Italia

Moovit, l’app per il trasporto pubblico locale intelligente, utilizzata quotidianamente nel mondo da 15 milioni di utenti, dei quali oltre un milione nella sola Italia, ha oggi annunciato di aver ottenuto 50 milioni di dollari, con un finanziamento di Serie C, dalle società di Venture Capital Nokia ...
Tpl

Toscana. La gara regionale frena

La gara regionale per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico su gomma della Regione Toscana tira il freno a mano. La Mobit (cordata composta da Fs più tutte le aziende toscane di trasporto tranne Autolinee Toscane), infatti, ha presentato il ricorso al Tar della Toscana contro il bando, un...
Tpl

Mercedes e Otokar. A Pistoia per la Copit

Mercedes Citaro e Navigo Otokar. Sono gli autobus che andranno a rinforzare il parco mezzi dell’azienda di trasporto locale Copit (Pistoia). Cinque saranno destinati al trasporto urbano, quattro alle linee extraurbane. I nuovi mezzi sono stati presentati ufficialmente nella mattinata di giovedì 8 ge...
Tpl

SOLARIS. ECCO IL MEGA DA 24 METRI ELETTRICO

Solaris sta sviluppando un autobus bi-articolato da 24 metri. Il “mega’ in salsa Solaris è caratterizzato dalla presenza di motori elettrici sugli assi. Un progetto «ambizioso» realizzato in collaborazione con le università di Warsavia e Poznan e finanziato dal Centro nazionale per la ri...

SCANIA. L’IBRIDO ELETTRICO SCENDE IN STRADA

La Svezia è sempre in prima linea nella sperimentazione di sistemi di trasporto pubblico a basso impatto. Questa volta a far parlare di sé è la Scania che, grazie alla collaborazione con il Royal Institute of Technology di Stoccolma (KTH), ha calendarizzato la messa in servizio di un autobus ibrido ...

Sab – Arriva Italia. Sulla via del rinnovo

L’investimento complessivo è stato di 8,3 milioni di euro, di cui 2 milioni di finanziamento pubblico; il resto, oltre sei milioni, è arrivato dalle casse Sab. «Abbiamo così rinnovato la nostra flotta, che conta circa 350 mezzi, di circa il 12% – ha sottolineato la direttrice Valentina Astori ...
Tpl

RAMPINI ALE’. I PRIMI TRE PER GENOVA

Da venerdì 19 dicembre sono in servizio i primi tre bus per le linee collinari della cerchia della città di Genova. I veicoli Rampini modello Alè sono caratterizzati da motori certificati EEV Euro 5, pianale completamente ribassato, 7.72 metri di lunghezza, 3 porte, 46 posti di capienza (9 a sedere,...

VOLVO BUS. AD AMBURGO PARTE IL TEST

Il 18 dicembre scorso è entrato in servizio ad Amburgo, Germania, il nuovo Volvo 7900 Electric Hybrid. Lo Svedese ha preso servizio sulla linea 109 realizzata dalla società tpl di Amburgo, l’Hamburger Hochbahn AG (Hochbahn), per effettuare test comparativi tra tecnologie propulsive diverse. Ol...
Tpl
  1. Indietro
  2. 1
  3. 239
  4. 240
  5. 241
  6. 242
  7. 243
  8. 246
  9. Avanti