Ultimi articoli

ATM, il bilancio 2024 è in positivo: utile di 5,8 milioni di euro

Poco prima dell’addio dell’Amministratore Delegato Arrigo Giana – nominato AD di Aspi – Autostrade per l’Italia – e una manciata di giorni dopo l’ufficialità della vittoria per la gestione di 18 linee di bus a Parigi, ATM ha approvato il bilancio 2024. Si è ...
Tpl

In primo piano

Tpl

Scania. Madrid abbraccia il Grifone

Nei giorni scorsi sono stati consegnati al Consorzio regionale dei trasporti di Madrid cinque nuovi mezzi destinati al trasporto passeggeri a livello locale e interregionale. Si tratta di cinque autobus CNG di Scania consegnati dal fornitore locale Scania Spagna a Argabus SA e a City Bus Arganda, In...
Tpl

Brescia. Nasce il biglietto elettronico regionale

Entro l’anno a Brescia su tutti i mezzi di trasporto pubblico arriverà il nuovo biglietto elettronico che manderà definitivamente in pensione quello cartaceo e le tessere magnetiche. Con il nuovo biglietto verranno introdotte 1300 dispositivi per la lettura dei titoli di viaggio. I nuovi dispositivi...
Tpl

Tper. Giuseppina Gualtieri verso il rinnovo?

Che cosa succederà ai vertici di Tper? Il colosso dei trasporti nato dalla fusione nel 2012 di Atc e Fer è guidato da Giuseppina Gualtieri, economista e donna di spessore. Il suo primo mandato, in scadenza, è stato caratterizzato da una politica tesa al risanamento della società e al rinnovo del par...
Tpl

Amat Palermo. In arrivo 18 autobus nuovi di zecca

Amat, biglietto unico e nuovi autobus. Il libro dei sogni? Sembra proprio di no. La dichiarazione arriva dal presidente Antonio Gristina che assicura che: “A breve arriveranno diciotto autobus che serviranno a ringiovanire la flotta del parco bus urbani ed a rendere più efficiente il servizio ...
Tpl

BusItalia. Accordo per Benevento

Missione romana positiva per il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, che negli studi del Ministero delle Infrastrutture, ha incontrato l’amministratore delegato di BusItalia, Renato Mazzoncini. A fare gli onori di casa il sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto del Basso De Caro. Presente a...
Tpl

Vdl. A Berlino i primi 40 Citea Lle

Sono sbarcati a Berlino i primi 40 Vdl Citea Lle, cioè la prima trance dei 236 veicoli commissionati dalla società tpl BVG (Berliner Verkehrsbetriebe). Gli urbani di casa Vdl presentano una tara di sole 9 tonnellate, caratteristica che consente di ridurre i consumi del 20 percento contraendo, si con...
Tpl

Otokar. Ordine record con guida a destra

Nel gennaio scorso Otokar Europe ha ricevuto un importante ordine di autobus urbani per Malta. La società turca fornirà, entro la fine del 2015, ben 142 Vectio C con guida a destra all’operatore CUNISA. Questo, si legge in una nota, è per Otokar il più grande ordine di autobus a guida a destra della...
Tpl

Fs. Si apre il processo di privatizzazione

“A conclusione del processo di selezione che ha coinvolto istituzioni finanziarie e studi legali italiani ed esteri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, acquisito anche il parere del Comitato Privatizzazioni, ha individuato Bank of America Merrill Lynch e lo Studio Cleary Gottlieb Steen &amp...
Tpl

Friuli Venezia Giulia. Si proroga al mese di marzo

A seguito della sentenza con la quale il TAR Friuli Venezia Giulia ha accolto parzialmente il ricorso per l’annullamento del bando di gara avente ad oggetto l’affidamento di servizi di TPL su gomma e marittimi di competenza della Regione, la Direzione centrale infrastrutture della Region...
Tpl

Toyota e Hino. Due colossi insieme per il Tpl sostenibile

Dall’unione tra Toyota Motors Corporation e di Hino Motors Ltd. è nato il primo veicolo equipaggiato con il nuovo Toyota Fuel Cell System in grado di ridurre le emissioni inquinanti. Il nuovo mezzo è stato presentato durante il Toyota Ecoful Town ed è già in servizio a Toyota City in Giappone ...
Tpl
  1. Indietro
  2. 1
  3. 237
  4. 238
  5. 239
  6. 240
  7. 241
  8. 247
  9. Avanti