Cooperazione sì, fusione no. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, allontana le voci di una possibile fusione tra l’Azienda Trasporti Milanesi e l’Azienda Tramvie e Autobus del Comune di Roma, dopo l’entrata dell’attuale direttore generale Atm Arrigo Giana nel consiglio di amministrazione della società capitolina Atac.

«Non c’è all’orizzonte alcun possibilità di fusione, ma c’è voglia di collaborare. In alcuni momenti della storia Milano è stata accusata di essere egoista, di non aiutare. Quest’operazione ha senso farla, perché è evidente che Roma ha grandi qualità ma, dal punto di vista del trasporto pubblico, Milano può insegnare. Lo scopo – ha sottolineato a margine di un evento in città – è solo quello di dare una mano. Se da qua nasceranno delle collaborazioni, ben vengano. Magari anche nel breve e con Roberto Gualtieri credo che siamo allineati».

«Questa operazione ha senso perché Roma ha grandi qualità, ma dal punto di vista dei trasporti Milano ha qualcosa da insegnare», ha chiosato il sindaco a margine della presentazione di un accordo tra A2A e Politecnico di Milano.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl