Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona

La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migliorando l’integrazione tra i diversi mezzi di trasporto e offrendo soluzioni più comode e rapide per gli utenti. Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità: è stata infatti installata una palina informativa dotata di tecnologie per ipovedenti, garantendo che anche le persone con disabilità visive possano usufruire dei servizi in totale autonomia.

Con l’inaugurazione dell’infrastruttura intermodale, Andora si conferma snodo importante per l’innovazione e la sostenibilità nei trasporti regionali, contribuendo a rendere più facile e veloce la mobilità per cittadini e turisti.

Il Presidente di TPL Linea Vincenzo Franceri ha dichiarato: «Il futuro è oggi: confermiamo l’impegno dell’azienda per un servizio sempre più efficiente, inclusivo e accessibile a tutti». Alla cerimonia hanno preso parte anche il Direttore Generale Giampaolo Rossi, il Sindaco di Andora, il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci, l’Assessore regionale alla Mobilità Marco Scajola e per RFI l’ing. Rosa Pannetta.

Le modifiche alle tratte di TPL Linea

A seguito dell’inaugurazione del nuovo capolinea presso il piazzale antistante la Stazione FF.SS di Andora, a decorrere da giovedì 27 marzo verranno apportate le seguenti modifiche:

Linea 40

  • Direzione Andora: tutte le corse giunte all’attuale capolinea di via Vespucci, proseguiranno sino all’intersezione con via Europa Unita, svolteranno a sinistra e raggiungeranno il nuovo capolinea;
  • Direzione Finale Ligure: tutte le corse effettueranno la partenza dal nuovo capolinea presso la Stazione FF.SS., svolteranno a sinistra in via Europa Unita, via Vespucci e quindi regolare percorso;

Linee 93 e 94

  • Direzione Testico – Andora: gli autobus giunti all’inizio di via Carminati svolteranno a sinistra, effettueranno il transito presso il nuovo capolinea della Stazione FF.SS., torneranno in via Carminati e proseguiranno sino alla S.S. 1 Aurelia. Giunti alla rotatoria con via Mazzini svolteranno a sinistra ed effettueranno capolinea in prossimità della fermata n. 3006. Non raggiungeranno pertanto la fermata in prossimità del Porto;
  • Direzione Andora – Testico: gli autobus effettueranno la partenza dalla fermata n. 3006 di via Mazzini – non dalla fermata del Porto, effettueranno inversione alla rotatoria, e proseguiranno sul regolare percorso sulla S.S. 1 Aurelia in direzione via Fontata. Giunti al termine di via Carminati si raggiungerà il nuovo capolinea della Stazione per poi proseguire in direzione monti.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...