”Questa è una discussione in corso, anche la ministra Gelmini ha citato questo tema. E’ un tema complesso, tema legato all’evoluzione della campagna vaccinale”. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, risponde così in un’intervista a Rai News 24 sull’ipotesi del green pass per categorie come autisti di autobus e categorie di lavoratori a contatto con il pubblico. ”Più noi acceleriamo sulla campagna vaccinale più mettiamo in sicurezza tutto il Paese -aggiunge Giovannini-. Naturalmente gli operatori che sono a contatto con il pubblico dovrebbero essere i primi ad essere ancora di più protetti. I comportamenti delle persone sono importanti. Noi raccomandiamo l’uso della mascherina FFP2”.

Giovannini, su bus torna controllore, anche per mascherina

Le linee guida sul trasporto inviate dal ministero al Cts prevedono il ritorno del controllore sui mezzi pubblici e a terra. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ sostenibile, Enrico Giovannini in una intervista a Rainews24 sottolineando che quello del controllo e’ un tema “cruciale”. In base alle indicazioni, inviate anche alle Regioni che dovranno poi costruire ciascuna il suo piano, il controllore dovra’ verificare, a quanto si apprende, non solo il biglietto ma anche la corretta applicazione delle misure anti-Covid, dalla capienza all’80% al distanziamento, fino al corretto utilizzo della mascherina.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News