Rivoluzione all’orizzonte per il trasporto pubblico locale di Genova. Nel capoluogo ligure sono infatti in arrivo, via Piano nazionale di ripresa e resilienza, 215 milioni di euro per rinnovare il Tpl: 173,7 milioni per il progetto dei “quattro assi di forza” (mix tra filobus di ultima generazione e autobus elettrici) e 43,8 per il completamento della stazione della metropolitana di Corvetto, dopo anni di impasse.

Tpl Genova, il progetto “4 assi di forza”

Il progetto 4 Assi di Forza ha un finanziamento governativo di 471 milioni di euro e prevede l’acquisto di 145 nuovi mezzi, che andranno a sostituire i mezzi diesel con mezzi elettrici a zero emissioni; 96 chilometri di nuovi tracciati per 70% in sede riservata e protetta che i nuovi mezzi da 18-24 metri potranno percorrere a frequenze simili a quelle di una metropolitana. Il progetto prevede inoltre nuove rimesse Amt, parcheggi di interscambio in prossimità dei nodi autostradali, nuove fermate per gli utenti. L’opera, per rispettare i vincoli imposti dal piano europeo, dovrà essere terminata entro il 2026.

Secondo quanto riporta il quotidiano locale Genova24, l’orientamento del ministero dell infrastrutture e delle mobilità sostenibilità è quello di una soluzione mista: «In Valbisagno verrebberi sdoganati i bus elettrici con tecnologia flash charging, mentre sulla altre tre linee rimarrebbero i filobus in-motion charging, in grado di circolare per diversi chilometri sganciati dalla bifilare”.

Niente cavi nemmeno in Valpolcevera, il cosiddetto quinto asse, dove i bus elettrici potrebbero arrivare per altre vie, cioè attraverso un progetto da 19,3 milioni proposto da Iren, con un contributo di 9,4 milioni chiesto al Mims.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News