Abbattere l’inquinamento, incentivando il trasporto pubblico con l’introduzione di un biglietto unico nazionale a costi abbordabili come ha fatto la Germania, al momento non è prioritario. Parola di Edoardo Rixi, ministro al Ministero delle Infrastrutture (in capo a Matteo Salvini).

Per Rixi, piuttosto, bisogna accelerare per avere un trasporto pubblico di qualità. «Infatti – prosegue – stiamo pensando di cambiare i treni Intercity che hanno un’età media di 35/40 anni e credo che si debba fare in modo di creare un trasporto pubblico che sia sostenibile da un punto di vista di costi per l’utenza, ma anche sulla qualità del servizio».

«I problemi si risolvono uno alla volta, quando si presentano. Oggi abbiamo alcune urgenze e ci stiamo concentrando su quello. Sul tpl mancano ancora i ristori dei tempi del Covid: tutte le aziende di tpl italiano fanno fatica e dobbiamo cercare di dare risposte anche a loro», ha concluso il numero due del Mit.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News