Tper gestirà il servizio di trasporto pubblico locale di Bologna fino al 29 febbraio 2028.

Con una delibera, il Comune ha allungato il contratto all’operatore, chiamato dal sindaco Mattia Lepore ad alzare l’asticella – incrementando l’efficienza e la qualità del tpl sotto le Torri degli Asinelli – e invitandolo anche a prepararsi al meglio alla maxi gara europea del 2028 che darà alla città un nuovo gestore del trasporto pubblico locale (che potrebbe essere sempre Tper), a meno che arrivi una nuova, ulteriore proroga.

Una novità: per questi 4 anni, Tper prenderà sotto l’ala anche la gestione del tram, per cui si stima dovranno essere assunti circa 150 autisti e per il quale la fine dei lavori è fissata al 2026.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl