image (1)

L’accordo tra il Governo e la Regione Toscana è stato siglato. E secondo le ripartizioni fra le regioni, alle aziende toscane che svolgono servizi di TPL andranno 8 milioni e 755 mila euro per il rinnovo del parco mezzi, ovvero per l’acquisto di 85 nuovi autobus. I nuovi mezzi si sommeranno ai 300 già entrati in servizio nell’ultimo biennio e agli investimenti del vincitore della gara regionale. Secondo i calcoli degli esperti regionali, la Toscana ha stanziato circa 17 milioni di euro per lo svecchiamento della flotta che vanterà con i nuovi bus un’età media in linea con altre regioni europee più avanzate. I nuovi autobus, si legge nella nota rilasciata dalla Regione, dovranno avere la più recente classe in termini di emissioni, dispositivi di conteggio dei passeggeri in salita e discesa, sistemi di rilevamento della posizione durante la corsa, tecnologie di validazione elettronica dei titoli di viaggio e accessibilità per persone a ridotta capacità motoria. Per ogni autobus nuovo che entrerà in servizi, inoltre, la Regione dovrà rottamare un mezzo con un’età più avanzata. Gli Euro 0 e gli Euro 1 sono avvisati.

In primo piano

Articoli correlati

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News