Il 5 marzo è stato pubblicato sul sito web di Gtt il bando di gara per l’affidamento della fornitura di 102 nuovi autobus a metano per il tpl urbano di Torino. Nello specifico, si tratterebbe di 52 autobus da 12 metri e 50 autobus da 18 metri autosnodati.

Gara Gtt Torino, il bando e i progetti

Gtt fa sapere che a breve sarà pubblicato sul sito un secondo bando, questa volta per 50 nuovi autobus da 12 metri ad alimentazione tradizionale, per il servizio extraurbano.

L’intera fornitura, il cui prezzo stimato a base di gara è di 43.750.000 €, sarà finanziata per il 66% dalla Regione Piemonte, grazie alle risorse stanziate nell’ambito del PSMS (Piano Strategico della Mobilità Sostenibile) che saranno disponibili nel triennio 2021-2023.

Gtt prosegue quindi il rinnovo della flotta, in direzione di un parco veicoli sempre più eco-compatibile e giovane. I 152 veicoli nuovi si andranno ad aggiungere ai 211 autobus già immessi in servizio negli ultimi due anni e ai 100 autobus elettrici BYD, di cui 50 in consegna a partire da aprile 2021. In totale saranno quindi 463 gli autobus di recente acquisizione, che porteranno ad un parco rinnovato al 60%.

Grazie ai nuovi 102 mezzi del bando, nel 2022 il 50% degli autobus GTT sarà a trazione elettrica o a metano (40% nel 2021) e il programma di progressiva sostituzione dei veicoli porterà la percentuale a crescere fino al 56% entro il 2023.

Gli investimenti sui bus si uniscono a quelli sui tram. 70 nuovi tram Hitachi Rail saranno consegnati progressivamente a partire dal 2022, suddivisi in due tranche. Nel frattempo, i torinesi potranno conoscere il tram prototipo già tra novembre e dicembre di quest’anno.

Fonte notizia e immagine: Clickmobility.it

In primo piano

Articoli correlati

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl