tiemme-siena-presentazione

La parola d’ordine del 2015 per Tiemme, azienda toscana di trasporto pubblico, sarà rinnovamento. È stato infatti presentato il piano di rinnovo del parco mezzi che effettuano servizio urbano ed interurbano nel bacino di Siena. Con un investimento di 17 milioni di euro la flotta di Tiemme si aggiorna grazie all’acquisto di 84 nuovi autobus, 38 dei quali per il solo servizio nella città di Siena. Nel capoluogo toscano verranno messi in circolazione 37 bus urbani e uno extraurbano. A far parte di questa flotta saranno 10 bus Vivacity di BredaMenarinibus, lunghi 8 metri con un totale di oltre 60 posti, 12 a sedere, 49 in piedi e 4 riservati a persone con ridotte capacità motorie. Grazie ai nuovi acquisti, l’azienda di TPL porterà a circa sei anni l’età media dei propri veicoli. I nuovi bus saranno ecosostenibili grazie ai motori Euro 6 e permetteranno una maggiore lotta all’evasione tariffaria oltre a garantire maggiore confort ai passeggeri, ottenuto con l’introduzione di annuncio vocale delle fermate e sistemi di videosorveglianza a bordo.Il profondo rinnovo della nostra flotta è strategica nell’ottica di rafforzare l’attenzione al trasporto pubblico che storicamente registriamo nella città di Siena” ha dichiarato Massimo Roncucci, Presidente di Tiemme Spa che ha ribadito il proprio impegno anche sul fronte dei mezzi extraurbani: “Il nostro auspicio è che si possa proseguire nel percorso di rinnovamento intrapreso, grazie allo stanziamento di nuove indispensabili risorse anche a favore dei mezzi extraurbani, così da ridurre ancora il gap presente rispetto al resto d’Europa”.

In primo piano

Mercedes eCitaro Fuel Cell, l’idrogeno per un’autonomia…alle Stelle

Il lancio ufficiale è arrivato alle porte dell’estate 2023, quando Daimler Buses scelse il palcoscenico del Summit UITP di Barcellona per la premiere mondiale del suo primo autobus a idrogeno, il Mercedes eCitaro Fuel Cell, in versione articolata da 18 metri. Si tratta di fatto di un’evoluzione dell...

Crossway Mild Hybrid NF: così Iveco Bus cavalca l’onda ibrida leggera

L’interurbano normal floor più diffuso in Europa non poteva non avvicinarsi a quella che qualcuno definisce ‘moda del momento’, cioè il mild hybrid. E lo fa in occasione degli ultimi aggiornamenti omologativi che riguardano il pacchetto Gsr2 nonché dell’interessante restyling frontale con tanto di n...

Articoli correlati

Un altro pullman è rimasto incastrato in un tornante di montagna

È successo di nuovo: un altro pullman è rimastro incastrato in un tornante di montagna, in discesa, sul Passo Sella, Dolomiti. Giusto una manciata di giorni fa vi avevamo raccontato del coach carico di turisti incagliatosi sul Cima Larigi (ad Asiago, Vicenza). Quest’oggi, venerdì 28 giugno, co...