tiemme-piombino

Come anticipato, venerdì scorso sono stati presentati i nuovi autobus che rinnovano completamente la flotta nel comprensorio di Piombino. In Piazza Verdi hanno fatto il loro arrivo 5 autobus urbani da 10,8 metri e 2 extraurbani da 12 metri rendendo così il parco mezzi in circolazione a Piombino il più giovane di Tiemme. “Si tratta un’importante operazione di rinnovo della nostra flotta – ha dichiarato il vice presidente di Tiemme Spa Carlo Torlai – che ci consente di mettere a disposizione dell’utenza bus moderni, sicuri e dotati di ogni comfort. Qui a Piombino è stato possibile rinnovare completamente i 5 bus che compongono la flotta urbana che adesso è decisamente giovane, con un solo anno di età media, e di ultima generazione. A ciò si aggiungono 2 nuovi bus extraurbani che saranno molto utili per garantire risposte concrete alle esigenze di mobilità presenti sul territorio, specie per l’utenza scolastica e pendolare”.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

L’azienda di trasporto pubblico toscano prosegue così il piano di rinnovamento dei mezzi in servizio nel suo bacino di competenza (ossia quello di Arezzo, Grosseto e Siena) grazie ad un investimento di 17 milioni di euro per l’acquisto di un totale di 84 nuovi bus. I mezzi consegnati a Piombino sono 5 autobus AvanCity Plus di Bredamenarini, con motorizzazione Euro 5 EEV e 90 posti totali, e due CrossWay Ivesco per il servizio extraurbano con motorizzazione Euro 6 anch’essi con un totale di 90 posti. Tutti i bus sono dotati di aria condizionata, riscaldamento, annuncio vocale delle fermate e sistema di videosorveglianza. Nel caso dei mezzi urbani, la società toscana ha richiesto una veste grafica ad hoc che identificasse con chiarezza le porte di entrata e di uscita: sono state così colorate le loro cornici di colore verde per indicarne la salita e di colore rosso per la discesa. Durante l’incontro di presentazione Tiemme ha rinnovato l’invito a scaricare l’applicazione per smartphone e tablet, attualmente disponibile su Google Play e presto sullo store di Apple, che offre servizi e informazioni sempre più puntuali ai propri utenti.[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl