L’Autostazione Tibus diventa una struttura cardioprotetta al servizio dei propri utenti e del territorio. Dieci membri dello staff che gestisce l’autostazione hanno infatti  ottenuto l’attestato rilasciato dalla Croce Rossa Italiana che certifica la partecipazione e il superamento del “Corso esecutore rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione (BLSD – Basic Life Support and Defibrillation) in età adulta e pediatrica (“FULL D”) per la popolazione”. Grazie all’uso del defibrillatore, le speranze che i soggetti colpiti da arresto cardiaco possano rimanere in vita fino all’arrivo del personale medico, crescono in modo sostanziale.
Un importante passo avanti per la sicurezza di utenti e cittadini che Tibus, una delle più importanti autostazioni d’Italia, ha messo in campo per garantire un servizio pubblico che tuteli a 360° l’incolumità di tutti.

Tibus, da oggi il defibrillatore

Tibus defibrillatore
“Tibus srl gestisce il terminal bus di Tiburtina e con i suoi attuali 8,5 milioni di passeggeri all’anno, è un punto di snodo fondamentale per la mobilità della città –
afferma il presidente di Tibus Giovanni Bianco -, vicina alla stazione ferroviaria di Roma Tiburtina, alla metropolitana, alla stazione di bus urbani, taxi, e al frequente treno metropolitano per l’ aeroporto internazionale di Roma Fiumicino, rappresenta un punto strategico per chi arriva o deve partire. Nasce anche da qui la necessità di garantire le migliori condizioni di sicurezza per tutti”.

In primo piano

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...