Tecnobus produrrà nei propri stabilimenti di Frosinone e nel plant appena acquisito di Ferentino (ex Valeo) l’avveniristico “pod” progettato dalla startup padovana Next. La produzione dei primi prototipi è programmata per l’ultimo quarto del 2024.

L’annuncio è stato diramato in occasione di Next Mobility Exhibition, in corso a Milano dall’8 al 10 maggio.

“Nata dalla necessità di condividere esperienza e tecnologie, questa azione ha il chiaro obiettivo di coprire il grande mercato del trasporto di persone verso i grandi centri di interscambio e la gestione intelligente all’interno delle città. Questa visione rappresenterà una nuova concezione di fabbrica dove tecnologia all’avanguardia e Made in Italy si fonderanno per dare vita a prodotti che saranno in grado di esportare eccellenza, design e innovazione del nostro Paese”, scrivono i partner.

Next, inoltre, fornisce una serie di soluzioni integrate di smart mobility per ogni esigenza di mobilità che si adattano in real-time alle esigenze, in termini di variazione di capienza, trasferimenti non-stop in movimento e servizi on-demand in mobilità.

Acquisita da Icap, leader nelle automazioni industriali per la produzione di vetri automotive, Tecnobus è dotata di grandi competenze tecniche per la produzione di veicoli elettrici e di un’importante esperienza, che, anche grazie all’interazione esistente con Università e Centri di Ricerca, le consentono di avviare importanti innovazioni tecnologiche.
Tecnobus può poi contare su una filiera 100% italiana, con un controllo puntuale su tutto il ciclo produttivo.

Nel 2023, il costruttore basato a Frosinone ha immatricolato 4 Gulliver secondo Anfia, ma ne ha consegnati 11, ne ha già venduti – in Italia e all’estero – una trentina per il 2024 e punta a produrne 40/50 l’anno, anche se stressando al massimo le linee produttive si può arrivare fino a cento pezzi, vero obiettivo a tendere dell’amministratore unico Paolo Marini, che ha rilevato l’azienda e sta lavorando insieme a tutta la squadra per rilanciarla. 

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News