Prosegue, inesorabile, l’avvicinamento al Summit UITP di Amburgo, in programma dal 15 al 18 giugno. Per quattro giorni la città del Nord della Germania diventerà l’epicentro del confronto sulla mobilità globale: convegni, conferenze stampa, novità di prodotto e lanci di prodotti e networking fanno del Summit UITP l’appuntamento clou per tutti i professionisti della mobilità urbana.

Il prossimo giugno, il mondo del trasporto pubblico arriverà ad Amburgo per l’appuntamento più importante per tutti i professionisti della mobilità urbana. Dal 15 al 18 giugno 2025, la città tedesca diventerà l’epicentro delle discussioni sulla mobilità globale. Attesi, infatti, circa 10.000 visitatori.

Potrebbe interessarti

Il programma del Summit UITP 2025

La kermesse è stata costruita per affrontare in lungo e in largo sei temi chiave: Net Zero Cities; Operations; Lifestyle; PeopleCentricity; Sustainability e Technology. Tematiche che saranno approfondite grazie a un ricco palinsesto convegnistico, fatto di 70 sessioni e 340 relatori.

Qui potete trovare il programma del Summit UITP 2025

Gli espositori

Ad oggi sono 342 gli espositori che parteciperanno a UITP ad Amburgo. Concentrandoci sui costruttori di bus&coach, filiera della componentistica e fornitori di sistemi hardware e software, ecco una veloce carrellata, in rigoroso ordine alfabetico: Alstom, Anadolu Isuzu, Brist, BYD, Caetano Bus, CarMediaLab, Crrc, Daimler Buses, Electreon, Forsee Power, Heliox, Higer, Hitachi, Hubner, Init, Iveco Bus, Ivu Traffic Technologies, Jbm, Karsan, KentKart, Maior, MAN, Masabi, Masats, MCV, Ne-Mi, Optibus, Siemens, Solaris, VDL, Ventura Systems, Via, Voith, Yutong, ZF.

In primo piano

Articoli correlati