Dal primo dicembre, i sistemi di bigliettazione elettronica sono disponibili anche sulla rete extraurbana e sulle linee urbane di Casalpusterlengo, dopo il debutto a Lodi a giugno: Star Mobility completa la transizione digitale dei titoli di viaggio.

Gli utenti che possiedono già la tessera di riconoscimento con il nuovo layout regionale possono ora caricare sia gli abbonamenti sia i biglietti singoli su un’unica tessera, eliminando la necessità di utilizzarne due; questa tessera multicanale consente anche di acquistare titoli di viaggio per altre linee di trasporto o per il servizio ferroviario. Può essere richiesta online e ritirata presso le biglietterie Star Mobility.

Potrebbe interessarti

Il nuovo servizio di Star Mobility per agevolare l’acquisto

Per supportare questo cambio di passo, Star Mobility ha installato un distributore automatico di titoli di viaggio nel parcheggio di via Polenghi. Qui si possono acquistare sia biglietti di corsa semplice sia abbonamenti, offrendo un’alternativa alle tradizionali rivendite autorizzate, dove sono in arrivo nuove macchine per la distribuzione dei biglietti elettronici.

L’obiettivo dell’azienda è semplificare l’acquisto dei titoli di viaggio, evitando code e rendendo l’esperienza più agevole per i cittadini. Dopo l’introduzione di questi cambiamenti, Star Mobility punta a eliminare gradualmente i biglietti cartacei, coinvolgendo i cittadini in un cambiamento delle abitudini, sempre più orientato alla sostenibilità.

Tuttavia, gli utenti potranno continuare a utilizzare i biglietti cartacei già acquistati fino a esaurimento, per poi passare al formato elettronico. Il debutto sulla rete extraurbana è appena iniziato, ma l’esperimento di Lodi, cominciato ormai da sei mesi, si è rivelato vincente e l’azienda è soddisfatta del risultato. «Siamo contenti che si stia procedendo al meglio . Puntiamo a rendere l’azienda smart, evoluta, attenta ai suoi utenti ma anche all’ambiente in cui vivono. Scelte che promuoviamo a tanti livelli e che stanno raccogliendo consensi da parte di coloro che sanno guardare al futuro in una prospettiva di salvaguardia e tutela green», commenta l’amministratore delegato di Star Mobility, Valentina Astori.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl