di Stefano Alfano

Anche in Francia il filobus si rinnova. St. Etienne e Limoges hanno iniziato il rinnovo della flotta filoviaria. Corposa la commessa della STAS di Sant’Etienne che rinnova e raddoppia il parco filoviario. St. Etienne Metropole, in qualità di committente e gestore della rete, ha deciso l’acquisto di ben 22 filobus da 12 metri, con l’opzione per altri 3 (due lotti rispettivamente di uno e due filobus opzionali). I nuovi veicoli integreranno e sostituiranno progressivamente gli 11 Cristalis del 2004. Limoges ha ordinato a Skoda Electric due nuovi filobus snodati da 18 metri di lunghezza, con opzione per altri 4 veicoli. Il veicolo è frutto della collaborazione tra Iveco Bus e Skoda, e sarà dotato della tecnologia IMC e di pacco batterie al posto del motogeneratore, oltre a videosorveglianza e climatizzazione.

Imc alla ribalta a St. Etienne

Tornando alla gara bandita da St. Etienne, i veicoli saranno dotati di tecnologia IMC e di batterie ricaricabili durante l’esercizio e potranno percorrere almeno 10 km in modalità wireless. Come i filobus di nuova generazione, anche la nuova flotta sarà dotata di climatizzazione, pianale ribassato, videosorveglianza, postazione per il diversamente abile, illuminazione a LED. Dotati di 3 porte, potranno avere una configurazione flessibile dei posti a sedere potranno variare da 22 a 28, e potranno trasportare fino a 90 passeggeri. La STAS, filiale di Transdev, avrà in carico la manutenzione dei mezzi. Sul sito STAS è aperta la gara la fornitura dei veicoli, che dovrà avvenire tra il 2019 ed il 2020. Attualmente la STAS gestisce la linea 3, di 11 km circa, una delle linee di forza della rete, e non e’ esclusa una espansione della rete filoviaria, magari in parte in wireless.

Limoges, soddisfazione da Skoda Electric

 

Per quanto concerne invece Limoges, molto soddisfatto per l’aggiudicazione dell’appalto il direttore commerciale di Skoda Electric, Pavel Kuch. “L’assegnazione dell’appalto dimostra che Skoda è competitiva anche in un territorio esigente come la Francia. Limoges, una delle 4 città francesi dotete di rete filoviarie, è a 400 km a sud di Parigi ed e’ un centro di primaria importanza. Le batterie permetteranno ai veicoli di svincolarsi per casi di emergenza o deviazioni programmate, e magari di allungare le linee esistenti senza bisogno della rete aerea ma sempre in modalita’ elettrica, fino a 15 km di distanza. Intenzione di Skoda e’ una sempre maggiore affermazione in Europa occidentale”.

In primo piano

Articoli correlati

Entrato in servizio il primo filobus Solaris (di 112) per Genova

È entrato alle in servizio alle 13 di ieri, 5 maggio 2025, sulla linea 20 il primo dei nuovi filobus forniti Solaris con parte elettrica Skoda acquistati da AMT in qualità di soggetto attuatore per il Comune di Genova, nell’ambito del progetto 4 Assi di Forza. Presenti all’avvio ...

AMARCORD / La storia dell’iconico filobus Inbus F140

La storia dell’F140, iconico modello nato a inizio degli anni ottanta, partorito dal consorzio Inbus, nato nel 1977 per volontà di tre aziende già operative nel settore: la Breda di Pistoia, la Sicca di Vittorio Veneto (Treviso) e la De Simon di Osoppo (Udine) I crediti fotografici per le foto...