MAN-1_b_LTGcopyright copiaRED

Nel corso del Singapore Bus Carnival, la Land Transport Authority (LTA), l’azienda che gestisce il trasporto pubblico nel Paese asiatico, ha presentato due prototipi di autobus a due piani destinati a ridisegnare il futuro del TPL. Un bus è stato realizzato dal costruttore inglese Alexander Dennis, mentre il secondo è stato prodotto dalla tedesca Gemilang sulla scocca di un MAN. Entrambi i bus, pronti per varcare le strade di Singapore nei prossimi mesi, sono dotati di componenti innovative, come ingressi USB, annunci di info-mobilità, sistemi per rilevare la stanchezza del conducente e un nuovo concept per le porte realizzato dall’azienda Masats. La salita e la discesa sui bus a due piani risulta sempre controversa poiché può generare code e influire sui normali flussi dei passeggeri, aumentando i tempi in fermata. Masats ha pensato così di realizzare sul Man Lion’s City DDL due porte dedicate ai passeggeri del piano inferiore e una ad uso esclusivo dei viaggiatori del piano superiore, posta al centro del veicolo sul lato opposto. Agendo sulla distribuzione dei flussi, è possibile accelerare i tempi di salita e discesa, massimizzando così l’utilizzo e il tempo di fermata dei bus.

IMG_6098 copiaRED IMG_6080 copiaRED

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News