Una gara con la “G” maiuscola quella appena pubblicata da SETA: il bando ha un valore complessivo di 212 milioni e 512mila euro, è diviso in sei lotti e prevede la fornitura di 261 autobus in Classe I e II, a gas (Cng, gas naturale compresso) e diesel.

Il capitolata di gara prevede contratti in forma di accordo quadro senza riapertura della gara, con durata prevista fino al 2039. Previsto anche il diritto di opzione per l’acquisizione di ulteriori veicoli e servizi accessori come ricambi e manutenzione.

Il bando di gara di SETA

  • 1° lotto: 29 autobus in Classe I, di cui 22 opzionali, inclusa l’opzione ricambi, da 10,5 metri di lunghezza, low floor, con alimentazione Cng. Valore: €23.664.000;
  • 2° lotto: 50 autobus in Classe I, di cui 30 opzionali, inclusa l’opzione ricambi, da 12 metri di lunghezza, low entry, con alimentazione Cng. Valore: €36.000.000;
  • 3° lotto: 43 autobus in Classe I, di cui 25 opzionali, inclusa l’opzione ricambi, da 18 metri di lunghezza, low floor, con alimentazione Cng Mild Hybrid. Valore €49.536.000;
  • 4° lotto: 100 autobus in Classe II, di cui 55 opzionali, inclusa l’opzione ricambi, da 12 metri di lunghezza, normal floor, con alimentazione Cng. Valore €72.000.000;
  • 5° lotto: 18 autobus in Classe II, di cui 12 opzionali, inclusa l’opzione ricambi, da 15 metri di lunghezza, normal floor, con alimentazione Cng. Valore €17.712.000;
  • 6° lotto: 21 autobus in Classe II, di cui 15 opzionali, inclusa l’opzione ricambi, da 10,5 metri di lunghezza, con alimentazione diesel. Valore €13.608.000.

Le offerte saranno valutate sulla base di un criterio tecnico-economico: la qualità dell’offerta tecnica peserà per il 70% e l’offerta economica per il restante 30%. L’apertura pubblica delle offerte avverrà il 19 maggio 2025.

In primo piano

Articoli correlati