Scania Interlink

Sostituisce la gamma Omniexpress e rilancia in tema di comfort e basse e missioni. Ecco lo Scania Interlink, visto e presentato in occasione del Busworld 2015, sbarcato in questi giorni in Italia nella versione Md da 12 metri Classe II a gas. Versione che rappresenta un unicum in Europa ma che in Italia ha già fatto il nido, nella versione Omniexpress, in quel di Pescara. L’interurbano a gas di casa Scania è mosso dal cinque cilindri da 9 litri Oc09 capace di 320 cavalli che lavora in tandem con trasmissione automatica Zf Ecolife. Sul tetto sono presenti 8 bombole Cng da 150 litri che assicurano la copertura completa del servizio giornaliero. Al top la sicurezza con un sistema frenante Esb, Abs, Tc e l’Esp (quest’ultimo offerto in optional). Rispetto alla gamma Omniexpress, l’Interlink si presenta al mercato con un design esterno rinnovato e con un’inedita disposizione del posto guida, che fa un bel salto in avanti.

Il nuovo arrivato di casa Scania ha tutte le carte in regola per innestarsi e diventare il naturale prolungamento di offerta in tutte quelle realtà italiane che in questi anni hanno creduto e investito nei Classe I Cng. E sullo Stivale non sono poche.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News