Fatturato in crescita del 42% a 45,8 miliardi di corone svedesei, margine operativo del 13,5%, flusso di cassa di 4,9 miliardi nel segmento veicoli e servizi, consegne dei mezzi aumentate del 36% – raggiungendo quota 22.626 unità, di cui 74 Zero Emission Veichle. Sono questi i numeri di Scania relativi al primo trimestre (gennaio-marzo) 2023.

Insomma, una forte performance nonostante la continua incertezza macroeconomica e geopolitica. L’attività di trasporto è rimasta elevata in generale, così come la domanda. In generale, la domanda globale di autocarri rimane ad un livello elevato nei principali mercati di Scania, ad eccezione dell’America Latina, dove l’indebolimento dell’economia sta influenzando la domanda. Per quanto riguarda gli autobus e i coach di Scania, la domanda sta gradualmente crescendo dai livelli bassi toccati dopo essere stata duramente colpita dalla pandemia.
L’acquisizione di ordini per le Power Solutions è ai massimi storici, grazie al forte impulso degli OEM. Gli elevati livelli di attività del trimestre si sono riflessi nelle vendite di servizi, che sono cresciute del 15% al netto della valuta.

«Nonostante la continua incertezza macroeconomica e geopolitica, l’attività di trasporto è rimasta elevata, così come la domanda dei nostri prodotti. I nostri sforzi per stabilizzare il sistema produttivo hanno dato i loro frutti e sono orgoglioso di vedere che i volumi di Scania per i nostri clienti sono aumentati nel primo trimestre. L’aumento dei volumi e il miglioramento dell’utilizzo della capacità produttiva hanno avuto un impatto positivo sul reddito operativo», ha commentato il CEO del Grifone Christian Levin.

QUI IL REPORT COMPLETO

In primo piano

Articoli correlati

Quantron è salva

Dopo mesi molto difficili e lo spettro del fallimento che sembrava ormai pronto a incombere e a far soccombere l’azienda, Quantron è uscita dall’insolvenza e continuerà le proprie attività. Nei giorni scorsi, l’Oem tedesco di Augusta ha rilasciato una dichiarazione, accompagnata da un post su Linked...

50 anni di storia nel trasporto passeggeri: Iveco, auguri!

Cento di questi giorni! Iveco festeggia i 50 anni di vita. La nascita di Iveco (acronimo di Industrial Vehicles Corporation) nel 1975, dalla fusione di cinque cinque grandi costruttori europei di veicoli industriali: Fiat Veicoli Industriali (che comprendeva Officine Meccaniche e Lancia Veicoli Spec...