Fino all’8 di settembre  torna “Salento in Bus”, il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità a residenti e turisti su tutto il territorio salentino.

Sono 13 le linee principali di collegamento tra il Lecce, l’entroterra e le località costiere, integrate da altre 15 linee secondarie.

Questi gli altri collegamenti: Stazione ferroviaria di LecceAeroporti di Brindisi e Bari, raggiungibili con servizi regionali effettuati da Sita/Seat in partenza dal City Terminal di Lecce; San Pancrazio Salentino e Valle d’Itria, Brindisi in partenza da Lecce e da Torre Lapillo; Marine di Lecce,  in partenza da Lecce.

I biglietti, con la prenotazione del posto, possono essere acquistati online sulla piattaforma Itineris.

In primo piano

Articoli correlati

A Bergamo (e provincia) è nata una nuova Academy per autisti

Una Academy per la formare e assumere autisti di autobus. L’iniziativa nasce dall’esigenza, di diversi operatori di trasporto di Bergamo e provincia, di trovare conducenti. Un problema, quello della carenza di personale alla guida, che è tanto noto quanto grave. A dare vita al progetto, ...

ATAC, al via un nuovo bando per la selezione di conducenti

ATAC ha indetto una nuova selezione finalizzata a costituire un bacino da cui attingerà per i prossimi inserimenti di conducenti in organico Il bando per selezionare le operatrici e gli operatori di servizio è stato pubblicato nella sezione del sito “Lavora con noi”, dove sono indicate le modalità d...