Non ci sono le condizioni per l’affidamento in house, devono essere garantite efficienza ed economicità, che mancano nel piano industriale presentato da Riviera Trasporti“. Così il presidente della Provincia Claudio Scajola, ha aperto il getto di una doccia gelata all’operatore cittadino, che gestisce il trasporto pubblico locale e che puntava all’affidamento diretto del servizio. E, invece, almenoper il momento, niente concessione per la controllata dalla provincia (socio di maggioranza).

Riviera Trasporti, comunque, sarà al timone della gestione del tpl fino al 30 giugno 2025, grazie all’affidamento emergenziale del servizio di trasporto pubblico.

Riviera Trasporti, il bilancio e il nuovo CdA

Nel mentre Riviera Trasporti ha approvato il bilancio di esercizio 2023 e nominato il nuovo consiglio di amministrazione. Il bilancio presenta un utile di quasi 8 milioni di euro – 7.737.817 € per l’esattezza – grazie però alla ricapitalizzazione della società a al concordato preventivo.

Per quanto concerne invece il nuovo CdA, i soci hanno nominato il board, così composto: avvocato Maurizio Temesio (Presidente), dalla commercialista Nicoletta Cristiani (Amministratore delegato) e Valentino Zanin, dirigente. Inoltre, è stato surrogato un membro supplente del collegio sindacale, con la nomina della dottoressa Giovanna Ravotto di. Il nuovo revisore legale della società è Diego Maggio.

In primo piano

Mercedes eCitaro Fuel Cell, l’idrogeno per un’autonomia…alle Stelle

Il lancio ufficiale è arrivato alle porte dell’estate 2023, quando Daimler Buses scelse il palcoscenico del Summit UITP di Barcellona per la premiere mondiale del suo primo autobus a idrogeno, il Mercedes eCitaro Fuel Cell, in versione articolata da 18 metri. Si tratta di fatto di un’evoluzione dell...

Crossway Mild Hybrid NF: così Iveco Bus cavalca l’onda ibrida leggera

L’interurbano normal floor più diffuso in Europa non poteva non avvicinarsi a quella che qualcuno definisce ‘moda del momento’, cioè il mild hybrid. E lo fa in occasione degli ultimi aggiornamenti omologativi che riguardano il pacchetto Gsr2 nonché dell’interessante restyling frontale con tanto di n...

Articoli correlati

Al via Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio

Pronta al via, anche per l’estate 2024, l’iniziativa Overnight Bus: la linea bus serale di AMT che dal 1° luglio fino al 31 agosto permetterà a cittadini e turisti del Tigullio di vivere le serate estive in modo sostenibile, senza il pensiero dell’auto. Due le novità che caratterizzano il serv...

Autolinee Toscane, un nuovo bus ogni 2 giorni

Un bus ogni due giorni da ora a fine 2024, e poi il grande balzo che vedrà due bus nuovi ogni giorno (festivi e domeniche compresi) sulle strade della Toscana per garantire un servizio di trasporto pubblico locale sempre più efficace, efficiente e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che so...