Scania ha di recente vinto una gara bandita da RATP, l’azienda transalpina di trasporto pubblico che opera nell’area di Parigi, per la fornitura di nuovi autobus alimentati a CNG. La proposta dell’azienda del grifone è stata scelta per uno dei due lotti messi a gara che comprendono la fornitura di Scania Citywide LF articolati da 18 metri per i prossimi quattro anni, dotati di tutte le più recenti tecnologie di accessibilità e di quattro ampie porte per facilitare l’accesso e la discesa dei passeggeri. La decisione di RATP si inserisce nel progetto Bus2025, sostenuto insieme a Syndicat des transports d’Île-de-France (STIP), l’autorità che controlla il trasporto pubblico di Parigi e che coordina le compagnie di TPL attive nella zona dell’Île-de-France, che ha come obiettivo quello di convertire l’intera flotta ad energie alternative, il 20% delle quali a gas naturale. I bus a biometano sono mezzi a basse emissioni e a ridotto consumo di carburante che emettono praticamente zero emissioni di CO2 nell’ambiente, oltre ad essere estremamente silenziosi.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News