Siamo ancora qui per parlare di psicologia del traffico e siamo sempre in compagnia della dottoressa Marta Alessandra Incarbone – che ringraziamo -, psicologia e anche istruttrice di scuola guida, per una nuova puntata di questa rubrica. Cosa è la rabbia alla guida? Cosa la provoca? Quali conseguenze ha e come gestirla? Tutte le risposte nel video!

di Gianluca Celentano

In primo piano

Articoli correlati

I passeggeri moderni del trasporto pubblico: una realtà sfaccettata

Il trasporto pubblico è uno specchio della società e, ogni giorno, milioni di persone salgono su bus e metropolitane, portando con sé storie, abitudini e prospettive diverse. Ma chi sono davvero i passeggeri di oggi? E come cambia la loro composizione in base al mezzo utilizzato? Metropolitana: il m...
Blog

Papa Francesco, buona strada!

Ieri, a Pasquetta, mentre ero alla guida del bus un’agenzia mi ha comunicato la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Ho dovuto attendere il capolinea per apprendere tutti i dettagli, ma già in quel momento i pensieri mi hanno portato a riflettere su quanto il suo pontificato abbia significato ...
Blog