Già tassello fondamentale del progetto Healthy Bus Project di Mussa e Graziano, il sistema Pureti, distribuito in Italia dalla Cav. Vittorio Scipioni, ha tutte le carte in regola per diventare protagonista della fase che stiamo vivendo. In questi giorni numerose aziende hanno presentato i propri prodotti che promettono la sanificazione dell’aria dell’abitacolo o l’igienizzazione delle superfici interne. La proposta di Pureti di Scipioni spinge però su caratteristiche da sottolineare: la sanificazione è un processo continuo, sicuro e il prodotto è certificato dai più stringenti regolamenti internazionali (vedi EPA).

Pureti

Pureti, il reagente in azione per due anni

La sanificazione dell’autobus è oggi tema centrale e la protezione dei passeggeri e degli autisti è la vera priorità. La Cav. Vittorio Scipioni, distributore di Pureti Spagna – Nanoair, offre da oggi un nuovo servizio per rendere i veicoli puliti, sanificati e autopulenti. Grazie al fenomeno della fotocatalisi, infatti, le superfici trattate con Pureti rimangono pulite più a lungo e, utilizzando la luce UV, sporco e batteri si riducono al 99,99%. Al centro della reazione c’è il biossido di titanio, una sostanza non tossica che viene micro-nebulizzata e che si aggrappa a ogni superficie, rimanendo attiva per 2 anni. Questo reagente è attivato dalla luce solare, o artificiale, e ingloba e scompone le particelle nocive (virus, batteri e Cov) disattivandoli e rilasciando al contempo ossigeno nell’aria. Gli abitacoli risulteranno non solo sanificati e puliti, ma attivi nell’azione di creazione di aria pulita. Un metro quadro di superficie trattato con Pureti, dichiara il produttore, può generare la stessa aria pulita di un albero.

Pureti, ecco come si applica

Ma veniamo agli aspetti pratici. Tutte le superfici, come da profilassi, devono essere sanificate con un detergente. In questo caso il Vital Oxide, detergente non tossico che si avvale di una soluzione disinfettante microbicida a base di Cl 02. Il Vital Oxide è inserito nelle liste dell’ente americano EPA tra i detergenti efficaci contro il virus della sars-Cov-2 (Covid-19). Una volta eseguita la pulizia interna si dispone la nebulizzazione del Pureti Coat, che entra immediatamente in azione come protettore della sanificazione aggredendo lo sporco, i batteri e i virus. Rispetto agli altri sistemi presenti sul mercato Pureti assicura una sanificazione continua e la protezione assoluta per i passeggeri e per l’autista.

Per maggiori informazioni: http://www.cavvittorioscipioni.it/

In primo piano

Articoli correlati

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News

Pullman tampona tir sull’A1: a bordo 41 bambini, nessun ferito grave

Questa mattina, lungo l’autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, un autobus con a bordo 41 bambini ha tamponato un camion: fortunatamente, nessun ferito grave (mentre le prime notizie raccontavano di una persona trasportata in codice rosso in ospedale); sei piccoli sono...
News

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News