In Puglia ci sono ancora Euro 2 circolanti. E il caso della regione tacco d’Italia non è certo isolato e, anzi, è in buona, o meglio cattiva compagnia. Il rinnovo della flotta regionale, però, è in corso – spinto dai fondi messi in campo dal Pnrr – e sono infatti in arrivo 148 autobus a metano: 90 medio-lunghi Otokar e 58 lunghi Iveco Bus. Che andranno appunto a sostituire gli Euro 2 ancora in servizio.

La ripartizione dei veicoli – si legge in una nota diramata dalla Regione . verrà fatta dalsulla scorta dei dati completi che saranno forniti dalle Province e della Città Metropolitana di Bari, la quale poi assegnerà i mezzi ai Comuni con diritto di usufrutto alle relative aziende di trasporto pubblico con regolare e vigente contratto di servizio.

Anita Maurodinoia, assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, spiega: «Procediamo con l’obiettivo di togliere dalla circolazione gli autobus Euro 2 adibiti al servizio tpl così come previsto dalla normativa nazionale che chiede di sostituirli obbligatoriamente entro il 2024. Forniremo ai Comuni autobus lunghi e medio-lunghi a basso impatto ambientale, dotati di tutti i più moderni sistemi di sicurezza e controllo in marcia e sul mezzo, accessibili ai diversamente abili, per un tpl più sicuro e moderno, oltre che sostenibile. Il rinnovo del parco mezzi del tpl è un impegno importante che questa Amministrazione si è assunta e che sta realizzando grazie alla collaborazione delle aziende di trasporto e degli enti locali».

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...

Flibco compie 20 anni: auguri!

Flibco in questi 20 anni è affermata in Italia come uno dei principali attori nei servizi di mobilità aeroportuale: nel 2024 ha trasportato oltre 1.1 milione di passeggeri ed effettuato 125.000 corse in tutto il Paese. Quando e come è iniziata la storia di Flibco Fondata nel 2005 con il lancio della...
News

TPL Linea, inaugurato hub di interscambio ad Andora

Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migli...
Tpl