Sempre più integrazione gomma-ferro in terra ligure, dove Tpl Linea (azienda di trasporto di Savona) ha inaugurato una nuova collaborazione con il gruppo Stat e Trenitalia, attivando un servizio con coach a sostegno dei passeggeri dei treni. In sostanza, gli autobus da turismo – con capienza di 55 persone –, su richiesta di Trenitalia, saranno messi a disposizione dalle 5 della mattina alle 22 per effettuare corse sulle tratte ferroviarie in sostituzione dei convogli.

«Si tratta di un accordo significativo anche dal punto di vista economico, considerando, appunto, la reperibilità continua assicurata dall’azienda di trasporto savonese. Mettiamo a disposizione i nostri bus a sostegno del trasporto ferroviario e dei viaggiatori per ogni tipo di evenienza, un nuovo servizio avviato da TPL Linea che dimostra l’affidabilità dell’azienda nel concretizzare integrazioni operative sempre più richieste nel settore dei trasporti, attivando partnership di sicuro valore industriale e commerciale, come nel caso di Trenitalia e STAT», hanno dichiarato la presidente di Tpl Linea Simona Sacone e l’amministratore delegato Giovanni Ferrari Barusso.

I due, dunque, hanno aggiunto: «Per passeggeri è ora attivo un nuovo servizio di ‘pronto intervento’, con i nostri mezzi da turismo, moderni e funzionali per lunghe tratte e itinerari di viaggio, che saranno inviati immediatamente sul posto indicato per la corsa sostitutiva, avviando, di fatto, una novità anche procedurale in quanto le tempistiche saranno notevolmente ridotte, alleggerendo i disagi». «Nonostante il lungo periodo di difficoltà del trasporto pubblico locale e per le aziende del territorio, non possiamo che essere soddisfatti dell’operato svolto sul fronte di nuovi servizi commerciali e turistici attivati, rafforzando, inoltre, quelli esistenti, convinti di proseguire ancora su questa linea industriale anch’essa decisiva per il complessivo sviluppo e consolidamento di TPL Linea», hanno chiosato i vertici di Tpl Linea.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News