195149589-34c3a682-e643-44ca-abed-3923aacd31f7

Giunge al capolinea la vicenda che ha riguarda i Civis, i tram a guida ottica che dovevano rivoluzionare il trasporto pubblico di Bologna ma che giacciono ormai da anni nei depositi del Caab. Il giudice dell’udienza preliminare Domenico Panza ha infatti prosciolto gli imputati nell’indagine perchè il fatto non sussiste. La decisione segue quella del PM Gustapane di inizio ottobre, che aveva chiesto la prescrizione per il reato di corruzione a carico di Piero Collina, ex numero uno di Consorzio Cooperative Costruzioni (CCC), tre rappresentanti di Atc (Maurizio Agostini, Claudio Comani e Paolo Vestrucci) e due legali rappresentanti di Irisbus (Vincenzo Lasalvia e Giuseppe Amaturo). Archiviate anche le accuse per falso per avvenuta prescrizione e per frode in forniture pubbliche. Prosciolto anche Pierre Fleck di Irisbus per non aver commesso il fatto, mentre CCC e Irisbus sono state prosciolte in ordine all’illecito amministrativo dipendente dal reato.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News