tep-parma-1

La Tep non gestirà più il servizio tpl di Parma? Sembrerebbe di sì se dovesse essere confermata l’indiscrezione che assegna a Busitalia la presentazione della migliore offerta. “Tra i concorrenti – scrive Tep – quello che ha ottenuto il punteggio più alto è l’ati composta da Bus Italia e Autoguidovie. Segue Tep e, decisamente più staccata, l’ati Tper-Seta. Le differenze sostanziali nei punteggi assegnati a Bus Italia-Autoguidovie riguardano il piano degli investimenti in autobus e in tecnologie, e il ribasso rispetto al corrispettivo d’affidamento a base di gara, mentre tutti gli altri 7 progetti sono stati giudicati equivalenti in termini di punti maturati. I punteggi assegnati dalla commissione fanno presumere che l’ati Bus Italia-Autoguidovie abbia presentato un piano di investimenti in nuovi autobus e filobus di valore quasi doppio rispetto a quello presentato da Tep (quest’ultimo comunque importante, pari a 43 milioni di euro, circa il doppio del minimo di gara, pari a 22,5 milioni), mentre gli altri investimenti sarebbero addirittura il triplo (9 milioni contro 3 di Tep). Ciononostante, l’ati BusItalia-Autoguidovie ha contemporaneamente proposto anche uno sconto superiore del 25% rispetto a quello proposto da Tep. Vale la pena ricordare, però, che le regole della gara prevedono che l’offerta economico-finanziaria presentata debba rispettare i requisiti di sostenibilità sui 9 anni del piano. I numeri presentati da Bus Italia-Autoguidovie sono abnormi e totalmente inarrivabili per Tep. Per realizzare un piano del genere infatti, a Tep mancherebbero circa 6 milioni di euro all’anno per raggiungere almeno il pareggio di bilancio, oltre a diverse decine di milioni di cassa per finanziare gli investimenti. In base ai dati che al momento sono in nostro possesso, il piano presentato da Bus Italia-Autoguidovie parrebbe in generale difficilmente sostenibile dal punto di vista economico-finanziario. Si è peraltro in attesa della verifica in corso circa eventuali anomalie dell’offerta”. Un’altra gara di servizi che finirà in un aula di tribunale?

 

In primo piano

Articoli correlati

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News