In primo piano

Articoli recenti

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur…
News

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr…
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant…
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa….
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser…

TPL Linea, inaugurato hub di interscambio ad Andora

Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migli…
Tpl

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur…
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese…
News

Bus elettrici

Venezia, pronti a entrare in servizio 44 autobus elettrici MAN

Tutto pronto, o quasi, per l’entrata in servizio dei 44 autobus elettrici MAN, modello Lion’s City 12E, che il Comune di Venezia ha acquistato con fondi propri, così come il relativo impianto di ricarica da altrettante colonnine. Gli e-bus del Leone sono alimentati da sei moduli batterie…

Bus da turismo

Le imprese di tpl italiane saranno in grado di accelerare sul piano della competitività e della visione industriale in vista della stagione delle gare di servizio?

Prova su strada: Setra MultiClass S 515 LE Hybrid

Abbiamo messo alla frustra i 12 metri del Setra MultiClass S 515 LE in declinazione ibrido leggera. Ecco come è andata… Metti una mattina di sole, un Setra 515 Le Multiclass in elegante scocca azzurro cielo e una quarantina di manichini riempiti d’acqua a simulare il carico e ci sono tutti gli…

Setra S 515 HD ComfortClass: il test drive

Riflettori accesi sul Setra ComfortClass S 515 Hd, protagonista (insieme al TopClass S 516 Hdh) di una presentazione stampa a novembre in quel di Lisbona.Brand e sicurezza attiva. Un tocco – piccolo – all’estetica, e una consistente spinta al software. Su questi due pilastri si gioca il …

Irizar i4, quando il gas liquido mette il basco

Ora l’Interlink a gas naturale liquefatto è meno solo. Sulla scorta della rodata partnership tra il Grifone e il gruppo Irizar, il Classe II alimentato ad Lng rappresenta il salto in avanti dei baschi in un mercato, quello delle trazioni alternative, che finora hanno esplorato solo in salsa elettric…

Setra S418 Le Business, 15 metri di comfort e sicurezza

Setra S418 Le Business. Chi vive alle nostre latitudini un tre assi di queste dimensioni (al servizio del trasporto pubblico) lo ha visto solo con il binocolo. E le poche occasioni di toccare con mano un ‘bestione’ di questo genere gli sono state offerte da mezzi immatricolati all’estero e poi arriv…

FILOBUS / Volvo – Mauri, accoppiata vincente

Il panorama filoviario italiano nei primi anni Settanta non era certamente esaltante. Molte reti erano state chiuse, mentre quelle ancora in esercizio disponevano di vetture, salvo rari casi, giunte a fine corsa. Tra l’altro, dal 1966 in Italia non si producevano più filotelai e non era prevista la …

Mobility Innovation Tour

Pienone per il Mobility Innovation Tour di Torino dedicato alla sfide operative nella gestione di grandi flotte di bus elettrici. Il riassunto e gli atti del convegno

Sfide operative nella gestione di grandi flotte di bus elettrici. Questo il titolo del convegno Mobility Innovation Tour tenutosi mercoledì 5 febbraio a Torino, presso la stazione Sassi. Organizzato dalla rivista Autobus con il supporto scientifico dell’Università di Genova e in collaborazione…

Summit UITP 2025 di Amburgo: il programma dell’evento e gli espositori

Prosegue, inesorabile, l’avvicinamento al Summit UITP di Amburgo, in programma dal 15 al 18 giugno. Per quattro giorni la città del Nord della Germania diventerà l’epicentro del confronto sulla mobilità globale: convegni, conferenze stampa, novità di prodotto e lanci di prodotti e networ…

Autoguidovie attiva la bigliettazione contactless a Pavia

Autoguidovie ha introdotto oggi, dopo una prima fase di test, il pagamento contactless per tutti gli autobus della rete urbana di Pavia. La novità consente di acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus grazie all’uso di carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilit…

Roma, parte la sperimentazione del servizio bus a chiamata

A Roma è in partenza un nuovo servizio di bus a chiamata, operativo sette giorni su sette, inclusi i festivi, dalle 5:30 alle 24:00, a partire dal quartiere Massimina. Questo servizio è finalmente realtà: viene erogato da Autoservizi Riccitelli in nome e per conto di Atac nell’ambito del subaf…

Nei prossimi tre anni, TSA fornirà a Solaris 1.500 motori elettrici

Quindici anni insieme e 1.500 motori elettrici sincroni a magneti permanenti, modello HD.T3, in consegna nel prossimo triennio. Si rinsalda ulteriormente il già solido, solidissimo rapporto tra TSA (Traktionssysteme Austria) e Solaris Bus & Coach. L’accordi di fornitura è già in corso: a d…

Daimler Buses ha rilevato il 49% di Sinos

Daimler Buses ha annunciato di aver acquisito una partecipazione del 49% di Sinos, società con sede a Regensburg, Germania, e attiva nel campo delle soluzioni software per la gestione di flotte di autobus urbani elettrici e dei sistemi di gestione intelligente della ricarica, che consentono di caric…

Autisti, uniamoci! Perché non organizziamo una parata nazionale?

La carenza di conducenti nel trasporto pubblico locale ha raggiunto livelli critici. Sempre meno giovani scelgono questa professione, spesso a causa della percezione – giusta o sbagliata che sia – di un lavoro poco gratificante e privo di appeal. Ma cosa accadrebbe se trasformassimo il m…
Blog

Dal volante alla fabbrica: una scelta di molti (ex) autisti

Iniziamo da un dato esemplificativo, che vale per tutta l’Italia, o quasi: nel corso del 2024, GTT-Gruppo Torinese Trasporti ha programmato un totale di 3.654.546 corse, perdendone 100.292, che non sono poche, certo, ma rappresentano uno percentuale molto bassa, pari al 2,74% del totale delle …
Blog

Temsa Avenue Electron: il test drive (VIDEO)

Il futuro della mobilità, secondo Temsa, fa rima con l’Avenue Electron presentato in occasione del Busworld 2019. L’autobus è progettato per “portare il trasporto al livello successivo”, parola della casa madre turca. Con le sue diverse alternative di batterie, questo autobus a impatto zero, confort…