Dopo Milano, Roma e Napoli, capofila del progetto MaaS for Italy, ecco un secondo terzetto di città in prima linea per la cosiddetta “mobilità come servizio”. Si tratta di Torino, Firenze e Bari, che sperimenteranno i servizi di mobilità innovativa, come rende noto il Ministero innovazione tecnologica e transizione digitale (MITD).

Potrebbe interessarti

Le città selezionate saranno laboratori di sperimentazione dei servizi MaaS, per testare l’introduzione di piattaforme digitali per la mobilità sostenibile e rispondere ai fabbisogni dei singoli territori. Torino è stata scelta anche per la realizzazione di un Living Lab incentrato sulla “Cooperative, connected and automated mobility”, un laboratorio urbano dove sperimentare, in condizioni reali, innovazioni e tecnologie emergenti nel settore della mobilità e del trasporto pubblico, in co-creazione con gli utenti. Il capoluogo piemontese si aggiunge così a Milano, precedentemente selezionata grazie al primo Avviso pubblicato lo scorso novembre.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili prevedono di indire nei prossimi mesi un nuovo Avviso MaaS con ulteriori risorse, per l’estensione della sperimentazione ad altri sette territori.

In primo piano

Articoli correlati

L’ultimo ballo: Dancer Bus è fallita

Vi ricordate Dancer Bus? Il costruttore di lituano (del consorzio Vėjo projektai) era sbarcato sul mercato nel 2018 con un autobus rivoluzionario: trasparente e mosso a energia eolica. Poi, nel 2023, in occasione del Busworld di Bruxelles, era tornato a fare parlare di sé con un altro mezzo molto pa...
News