Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone.

È ormai risaputo che una delle difficoltà di questo mestiere è quella di poter soddisfare la sempre più crescente domanda di lavoro, un po’ per l’impossibilità di avere a disposizione flotte interminabili di mezzi e un po’ per la carenza di conducenti. E non è un mistero che diverse realtà affidino alcuni viaggi ai loro colleghi proprio per questi motivi.

Allora perché non creare un sistema di comunicazione tra domanda e offerta in modo da poter soddisfare al meglio i bisogni del mercato?

È quello che ha pensato Angelo Leone, che ha fatto nascere la piattaforma Bus Operator LDC, dedicata esclusivamente ai “colleghi” del noleggio Gran Turismo. Opera su scala nazionale ed è attiva 365 giorni l’anno. Dopo l’iscrizione, ogni azienda può consultare viaggi già confermati, nuovi preventivi, richieste last minute sul canale WhatsApp, viaggi già assegnati ad altri noleggiatori e inviare le proprie disponibilità.

Come funziona Bus Operator

I noleggiatori, dopo aver compilato il modulo di preregistrazione presente sul sito www.busoperatorldc.com, possono visionare le richieste caricate sulla piattaforma. Per potersi iscrivere, è necessario avere regolare partita IVA, presentare la propria visura camerale nel form di iscrizione e, una volta che la verifica è andata a buon fine, si avrà la possibilità di visionare le richieste di viaggi e proporre la propria offerta per aggiudicarsi il servizio.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Il 2025 per Flix è l’anno dello sbarco in… Perù!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farà il proprio ingresso sul mercato del Perù, consolidando la presenza in America Latina. La società opera già in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. «Per noi, l’America Latina rap...

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero...

Come sta cambiando il mercato della lunga percorrenza: lo studio

Secondo una ricerca condotta da CheckMyBus, se in passato chi sceglieva l’autobus per un viaggio a lunga percorrenza tendeva a prediligere tratte di grande distanza, con una media di circa 600 chilometri, oggi le cose sono cambiate: le 20 destinazioni più cercate sul portale registrano una distanza ...