Negli scorsi mesi vi abbiamo raccontato come Italo abbia acquisito e incorporato Itabus, la compagnia privata di bus a lunga percorrenza operativa da fine maggio 2021, dando così vita a un gruppo multimodale capace di vantare un vasto network, coprendo gli snodi nevralgici (ferrovie, porti, aeroporti) e la micro-mobilità urbana, sviluppando un servizio di mobilità integrato.

Bene, ora è la stessa Italo a essere a un passo dall’essere inglobata dal gruppo Aponte. Sì, proprio così: la cessione dei treni Nuovo Trasporto Viaggiatori – Italo al gruppo Msc della famiglia Aponte si avvicina, con la chiusura del deal prevista secondo le indiscrezioni nel corso del mese di settembre. Un affare da oltre 4 miliardi di euro, compreso il debito di circa un miliardo.

Come riportato da Il Sole 24 Ore, “gli attuali soci della società dell’alta velocità sono stati remunerati a fine luglio con un’altra maxi-cedola per circa 200 milioni di euro, dopo quella di aprile scorso: con un bilancio complessivo, nell’anno, di 350 milioni di euro di dividendi corrisposti”.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News