Viaggia veloce il trasporto pubblico locale molisano. Già, perché la regione del Sud Italia ha mosso un passo epocale, ben fotografato dalla distesa di centinaia di Crossway Iveco Bus in sgargiante livrea blu, parcheggiati nel piazzale di Tessitore sulla statale 16. Così il Molise rinnova il proprio parco mezzi per il tpl, totalmente: si tratta di quasi trecento veicoli.

Come dichiarato dall’assessore ai Trasporti Quintino Pallante al Tg Molise, «c’è grande soddisfazione per il risultato ottenuto. Finalmente riusciamo ad adeguare la nostra regione nei migliori standard sia dal punto di vista ecologico, del comfort, della sicurezza e dei consumi. La regione ha investito una somma cospicua per l’intero parco auto per 270 autobus, che sarà tutto consegnato nei prossimi giorni. Non posso che ringraziare anche la struttura che ci è stata vicina in questa avventura, i concessionari che adopereranno nel migliore dei modi tutti i nostri mezzi che, rimarranno intestati alla regione; anche da questo punto di vista ci sono garanzie per il futuro».

Era il 2021 quando giunta regionale aveva dato mandato al Servizio Mobilità un piano di investimenti finalizzato alla sostituzione dei bus, una attività di pianificazione per investire i fondi del ministero dei trasporti: 70 milioni di euro il valore del il rinnovo totale, di cui oltre 50 già utilizzati.

Dario De Marco, Servizio Mobilità Regione, infine, ha dichiarato «Un lavoro che ha richiesto tempo e sacrificio alla regione; due anni di piani di investimento e impegno di risorse finanziarie a differenza di quanto succedeva in passato. Ora la regione acquisisce nel proprio patrimonio queste vetture e le concede in usufrutto oneroso in favore delle società di trasporto pubblico locale che pagano un canone che genera appunto un bilancio positivo di circa un milione e mezzo di euro all’anno a regime».

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl