Dopo il tragico incidente di Mestre del 3 ottobre, nel quale hanno drammaticamente perso la vita 21 persone, la realtà veneta torna sotto i riflettori per un altro incidente: un altro autobus elettrico de La Linea (sempre uno Yutong) è andato a sbattere contro un pilastro di un porticato, per un malore dell’autista, a quanto ricostruito in queste ore. “Ho visto tutto bianco, mi sentivo svenire e ho perso il controllo del mezzo”. È il racconto del conducente sessantenne dell’e-bus. Quattordici i feriti, fortunatamente nessuno grave.

Dunque, nessuna caccia alla streghe, che – purtroppo – è scattata nei minuti immediatamente successivi al nuovo incidente. Sul web e suoi social in molti hanno puntato il dito contro la motorizzazione elettrica del Classe I cinese. Ma le parole dell’autista hanno chiarito la dinamica del sinistro.

Ciò nonostante, in via precauzionale, il Comune di Venezia ha deciso di sospendere l’uso degli autobus elettrici gestiti dalla società di trasporti La Linea.

La procura di Venezia ha aperto un’indagine anche sull’incidente di sabato: per cui, seguiranno aggiornamenti

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News