Un Mercedes-Benz eCitaro è in circolazione a Glasgow in occasione della Cop26. Il mezzo, in inedita versione con guida a destra, è uno dei veicoli utilizzati per trasportare i delegati.

Mercedes eCitaro alla Cop26

Il costruttore «è orgoglioso di essere stata invitata a collaborare con M-Four, per mostrare ai delegati di tutto il mondo come le aziende stiano già prendendo in mano la situazione per ridurre le emissioni e lavorare duramente e con successo verso un ambiente a impatto zero», spiega Daimler in una nota.

M-Four è un’organizzazione che offre un servizio di consulenza per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza antincendio e l’ambiente degli inquilini delle case popolari in Scozia. Durante la COP26 presenteranno la Springburn Estate a Glasgow Nord dove, grazie all’installazione di pompe di calore ad aria, il consumo di energia nelle proprietà è stato ridotto del 64% e le emissioni di CO2 sono state significativamente ridotte.

Già presente in molte grandi città europee, il bus elettrico eCitaro è pronto per la tecnologia delle batterie del prossimo futuro, grazie a un concept modulare e a una variegata scelta di opzioni per quanto concerne la tecnologia di ricarica.

In primo piano

Articoli correlati

GTT, due nuovi autobus elettrici targati BYD per il tpl di Ivrea

Due e-bus di BYD per la flotta di GTT – Gruppo Torinese Trasporti destinata al trasporto pubblico locale di Ivrea. Anche se già in servizio da alcune settimane sulle linee urbane della città casa dell’Olivetti, i mezzi a batteria sono stati varati ufficialmente oggi, lunedì 12 maggio, in...