Autolinee Toscane ha avviato la procedura di gara, divisa in due lotti, per la fornitura e opzione di manutenzione full service di ben 760 mezzi: 425 Classe II e 335 Classe I. Valore netto stimato che sfiora i 386 milioni di euro: 385.616.312,50 €.

La cosa che balza all’occhio e stupisce sono i 335 urbani, che l’operatore unico della Toscana richiede a motorizzazione tradizionale e dunque diesel, con lunghezza compresa tra i 12.001 e i 12.300 millimetri (e qui nulla di strano): era da tempo che non si vedeva una gara per Classe I a motore diesel.

Medesime lunghezze per il lotto dedicato agli extraurbani, anch’essi a motore a combustione interna.

Entrambi i lotti prevedono una durata dell’accordo quadro (senza rinnovi) di 60 mesi, e dunque di cinque anni. Il primo ha un valore di 169.935.881,25 euro, il secondo di 215.680.431,25 €. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissate alle ore 12 del 5 febbraio 2025.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News